Ritorna il caldo: dopo due giorni di fresco per Ferragosto salgono di nuovo le temperature. Nei prossimi giorni le temperature cominceranno a risalire sino al ponte di Ferragosto che sarà sotto il segno del caldo e del sole. Il
Una donna di Nurallao, Lorenzina Demara, di 56 anni, è morta in un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla strada provinciale 49 che collega Santa Giusta ad Arborea. L’auto sulla quale viaggiava, una Fiat Punto, per cause da accertare si
Legambiente, il mare d’Italia fa schifo ed è inquinato al 40 per cento, quello della Sardegna è ancora il migliore. Lo dicono i prelievi eseguiti lungo tutta la costa italiana da Goletta Verde di Legambiente. Elevate le cariche batteriche. In
C’è anche l’Italia tra le quindici nazioni europee coinvolte nello scandalo delle uova contaminate dall’insetticida fipronil, altamente tossico per la salute umana. Un portavoce della Commissione Ue ha confermato la notizia. La Commissione europea ha convocato una riunione d’emergenza tra i
Incidente mortale, a Villacidro, uomo perde la vita sulla Statale 196 al km 29 sulla strada per San Gavino. Un uomo di 66 anni, al volante di una Dacia Duster, è morto nello scontro frontale, che ha coinvolto tre automobili.
È durata solo tre ore la fuga di Paolo Pinna, il 19enne condannato a 20 anni per l’omicidio di Gianluca Monni a Orune e la sparizione di Stefano Masala di Nule, evaso ieri dal carcere minorile di Quartucciu dove era
Quante volte vi è capitato di entrare in un’attività o in un ristorante e di vedere affisso il cartello “Bancomat momentaneamente fuori servizio”? Siete rientrati in quel negozio dopo mesi e il cartello era sempre lì. E del Pos nemmeno
Omicidio di Orune, Paolo Pinna è scappato dal carcere di Quartucciu ma è stato immediatamente riacciuffato. Clamorosa evasione dal carcere minorile: Paolo Pinna, ventenne di Nule, condannato a vent’anni per duplice omicidio, è fuggito superando il muro di cinta. Immediatamente
Il caldo intenso sta per finire, arrivano maestrale e qualche temporale. Addio afa, clima tropicale e umidità elevatissima (oltre il 90 per cento al Sud), questa sarà l’ultima notte di caldo e difficoltà durante le ore che dovrebbero essere dedicate
«Ciao mamma e papà, vado via». Quanti genitori sardi hanno sentito questa frase dai propri figli negli ultimi anni? Tantissimi, si sa, ma a leggere i dati Istat pubblicati oggi da L’Espresso, la popolare rivista dell’omonimo gruppo editoriale, vengono i