Il ministro degli Interni e leader della Lega Matteo Salvini è arrivato in Sardegna. Salvini è atterrato a Olbia circa un’ora fa in compagnia del coordinatore della Lega in Sardegna Eugenio Zoffili, che ha pubblicato la foto su Facebook. Il
In vista delle Regionali del 2019 Matteo Salvini sbarca nell’Isola. Oggi alle 16 sarĂ a Olbia, alla stazione marittima, quindi a Nuoro (alle 18.30 all’ExMĂ©), Tortolì (alle 21 nella sede della Lega) e Girasole (alle 21.30 per una cena all’hotel Birdesu).
Ventuno fermati e un colpo mortale inferto a un pericoloso sodalizio criminale. Sono questi i risultati di una efficace attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile di Cagliari, che è riuscita a sgominare Calypso Nest, un sodalizio malavitoso operante nel capoluogo
La Polizia di Stato di Cagliari sta eseguendo diversi fermi a carico di cittadini di nazionalitĂ nigeriani responsabili di associazione di stampo mafioso, tratta di esseri umani aggravata dallo sfruttamento della prostituzione e traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini dei
Nuovo Bollettino di Allerta per Rischio Idrogeologico con CriticitĂ Ordinaria diramato dal Servizio di Protezione Civile Regionale della Sardegna. L’Allerta Gialla sarĂ in vigore a partire dalle 24 di oggi, martedì 20 novembre e fino alle 14 di domani, mercoledì
Secondo episodio nel giro di pochi giorni sulla SS 131: un’altra auto contromano. Stavolta alla guida c’era un 72enne di Terralba che ora rischia la revoca della patente. Come riporta l’Ansa, l’uomo è uscito alla guida della sua Renault dallo svincolo
Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cagliari questa mattina per un un incidente stradale sulla SP 2 all’altezza del Km 15,500. Coinvolte due autovetture a causa di uno scontro frontale. Due le ragazze ferite prese in cura
Il Centro funzionale decentrato ha diramato l’allerta arancione dalle 03:00 alle 23:59 di domani lunedì 19 novembre. Per questo arco di tempo, infatti, si prevede il livello di moderata criticitĂ per rischio idrogeologico localizzato nelle zone: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura,
Riguardo la vicenda del barchino in avaria – giovedì-venerdì notte –, il cui bilancio è di due morti, tre superstiti e alcuni dispersi, la Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta per naufragio colposo e omicidio colposo plurimo. I soccorritori –
Tredici migranti algerini stavano cercando di raggiungere la Sardegna a bordo di un piccolo barchino fatiscente quando a un certo punto, a circa 1 km dall’isola del Toro, il motore è andato in avaria. Tre di loro sono rimasti a