I Fiumi Temo e Tirso sono esondati: è allarme nella piana di Oristano e a Bosa. Allagata l’area archeologica e termale di Fordongianus. A Oristano l’Enas ha disposto il rilascio d’acqua dalla dighetta di Pranu Antoni, che invasa il Flumineddu,
Era il leader del gruppo criminale che dal 2013 al 2015 aveva terrorizzato Elmas mettendo a segno ben nove rapine e furti con metodo violento, stile “Arancia Meccanica”, anche ai danni di anziani, una delle quali ultranovantenne. Tutte le vittime
L’uomo è morto nel pomeriggio, durante una battuta di caccia nelle campagne di Solanas, frazione di Sinnai. La notizia è stata riportata da La Nuova Sardegna. Il 63 enne ha accusato un malore ed è morto sul colpo. L’elisoccorso del
Terribile incidente nella tarda mattinata sulla strada statale 125, al bivio per Olia Speciosa, nel comune di Castiadas. Un giovane commerciante di 24 anni di nazionalità cinese e residente a Cagliari, che viaggiava a bordo di un coupè Mercedes, ha
Non si placa il maltempo in Sardegna. La Protezione civile della Sardegna ha diramato un nuovo avviso di Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico. Il nuovo bollettino di Allerta con codice Giallo per Rischio Idrogeologico che prevede una Criticità Ordinaria, è
Dalla serata di ieri una perturbazione sta imperversado nel sud Sardegna e nella Città Metropolitana di Cagliari. Nella notte sono proseguiti gli interventi di soccorso per automobilisti in difficoltà e le evacuazioni di alcune abitazioni invase di acqua e fango.
Bomba d’acqua nella serata di ieri in diversi comuni della città Metropolitana di Cagliari e del Sud Sardegna. Numerose le chiamate alla Sala Operativa del Comando Vigili del Fuoco di Cagliari. A Soleminis un furgone con tre persone a bordo,
Sta facendo molto discutere in queste ore il video pubblicato dal leader di Unidos Mauro Pili. L’ex deputato si è recato a Magomadas, piccolo comune in provincia di Oristano, dove ha ripreso dei camion che sversavano fanghi fognari in un
Allerta meteo di criticità ordinaria per rischio idrogeologico in Sardegna nella giornata di domani, mercoledì 18 dicembre. La Protezione Civile regionale ha pubblicato un avviso di allerta meteo di criticità ordinaria per rischio idrogeologico in vigore dalle 9 alla mezzanotte
21 cittadini sono destinatari di decreti penali di condanna, da parte del Tribunale di Nuoro, in quanto sarebbero rei di aver partecipato alla manifestazione tenutasi a Lula lo scorso 13 febbraio 2019, senza averne dato preavviso alle autorità di polizia.