Il Comune di Quartu Sant’Elena condanna fermamente gli autori del deprecabile gesto di inciviltà andato in scena questa notte in via della Musica, dove sono stati dati alle fiamme diversi cumuli di rifiuti in mezzo alla strada. «Ancora una volta,
Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu si è dimesso oggi da consigliere regionale. Lo ha comunicato lui stesso dai suoi canali social. «Sono stati cinque anni fantastici, di passione e lavoro, durante i quali ho imparato tanto e agito nell’esclusivo
Politiche di sostegno per le donne e parità di genere in primo piano. Così la consigliera regionale del M5S Carla Cuccu ha presentato un’interpellanza per chiedere l’emanazione dei decreti attuativi di una legge regionale che aiuterà le donne vittime di
Una puzza insopportabile avvertita dai cittadini di Capoterra e Assemini e proveniente dall’impianto di compostaggio dell’umido di Macchiareddu. È questo il contenuto di una interrogazione scritta presentata in Consiglio regionale dal gruppo dei Progressisti. «Come segnalato da migliaia di cittadini
“Stiamo seguendo in tempo reale l’evoluzione della situazione grazie alla presenza sul posto dell’assessore dell’Ambiente, che mi tiene costantemente aggiornato e che coordina e sovraintende su mia delega agli interventi di concerto con tutte le autorità preposte. L’apparato regionale di protezione
La partita sul Porto Canale di Cagliari non è ancora chiusa e si arricchisce di nuove precisazioni da parte del Mibact, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che – chiamato in causa i giorni scorsi dal Presidente
È convocata per giovedì 18 luglio 2019, la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Cagliari, dopo le elezioni dello scorso giugno. Con inizio dei lavori alle ore 18, ecco l’ordine del giorno in discussione nella consueta sede al secondo
Brutto episodio oggi durante una seduta ufficiale della V commissione Agricoltura in Consiglio Regionale, durante l’audizione dei sindacati sulla vertenza Aras. Un sindacalista della Cisl Fp nella sua veste di rappresentante sindacale avrebbe utilizzato una grave frase omofoba con l’obiettivo
«Grazie ai nostri parlamentari del Movimento Cinque Stelle non vedremo più bombe che dalla Sardegna vengono trasportate verso il conflitto in Yemen». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico e vice premier Luigi Di Maio in un video pubblicato
La riforma che introduce la riduzione del numero dei parlamentari danneggerebbe la Sardegna. Ne è convinto il senatore sardo del Pd Giuseppe Luigi Cucca. La riforma, che prevede il taglio di 345 parlamentari, è stato approvato a maggioranza assoluta dal