• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 123 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 123 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 123 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona 12 Novembre 2025
  • Cagliari, rischio cedimento per il Ficus monumentale di piazza Matteotti: area transennata 12 Novembre 2025
  • Carlo Sitzia dell’Università di Cagliari premiato al IX Forum Nazionale delle Misure 12 Novembre 2025
  • Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi 12 Novembre 2025
  • UnicamentePoesia: il concorso che dà voce alla creatività universitaria 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Accadde oggi: 18 marzo 1567, muore a Cagliari il santo guaritore Salvatore da Horta

18 Marzo 2022 0

San Salvatore da Horta, il santo che suscitò ammirazione e diffidenza per i suoi prodigi straordinari, si spense a Cagliari il 18 marzo 1567, lasciando dietro di sé una scia di miracoli e un’aura di mistero che ancora oggi affascina

Lo sapevate? La foresta più grande d’Italia si trova in Sardegna. Misura 68mila ettari

17 Marzo 2022 0

Un territorio che si estende tra 15 comuni di circa 68mila ettari con un’altitudine compresa tra i 100 e i 1116 metri: stiamo parlando della foresta più grande d’Italia. Si trova nella Sardegna Sudoccidentale e prende il nome di Parco

Lo sapevate? In Sardegna vive una pianta spontanea che cura la tosse, l’asma e purifica la pelle

17 Marzo 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna vive una pianta spontanea che cura la tosse, l’asma e purifica la pelle. Il mese di marzo porta, con il ritorno ufficiale della primavera, un’esplosione di colori nelle nostre campagne. La rinascita della vita dopo il

Lo sapevate? In Sardegna si mangiava il pane con le ghiande, citato anche da Plinio Il Vecchio

16 Marzo 2022 0

La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai

Lo sapevate? Chi conosce “su zinzulu”? La giuggiola è un frutto raro, ricco di proprietà

16 Marzo 2022 0

Lo sapevate? Chi conosce “su zinzulu”? La giuggiola è un frutto raro, ricco di proprietà. Andiamo a conoscere Su Zinzulu, la giuggiola, un frutto dimenticato, ma molto saporito e ricco di proprietà, ottima base per liquori, salse, dolci e marmellate.

Lo sapevate? In Sardegna c’è una lussuosissima villa a forma di piramide immersa nel verde

15 Marzo 2022 0

Non siamo in Egitto o a Roma. Quella che vedete non è né la Piramide di Cheope, né la Piramide Cestia. Siamo in Sardegna e quella che vedete nelle foto è una prestigiosissima villa situata a Porto Rotondo, in Costa

Lo sapevate? La scalinata Potëmkin di Odessa, oggi scenario di guerra, fu progettata da un sardo

15 Marzo 2022 0

A Odessa, una delle città più belle e importanti dell’Ucraina oggi scenario di guerra, c’è una delle scalinate più celebri del mondo. Si tratta della “Scalinata Potëmkin”, di cui in queste ultime ore si sta parlando molto. La scalinata è

Lo sapevate? La patria dei capperi in Sardegna è Selargius

15 Marzo 2022 0

Lo sapevate? La patria dei capperi in Sardegna è Selargius, un angolo della regione che vanta una lunga tradizione agricola e una particolare affinità con questa pianta, simbolo di un territorio che sa coltivare e custodire i suoi segreti. Il

(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

14 Marzo 2022 0

In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare

Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte

14 Marzo 2022 0

Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa di Sant’Elia al Monte, un luogo molto venerato della Cagliari

« Precedente 1 … 121 122 123 124 125 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a