La spiaggia di S’Acqua Durci a Chia, nel litorale sud-ovest della Sardegna, immortalata in uno splendido scatto di Marco Deriu.
Non sembra per niente infreddolito l’unico temerario bagnante che stamattina intorno a mezzogiorno, si è concesso un bagno al Poetto. Il mare un po’ agitato, una leggera brezza, il sole ancora capace di scaldare, hanno spinto un ragazzo a tuffarsi
C’è un’immagine che spiega meglio di mille parole perché quando Agnelli lo chiamò per ricoprirlo d’oro e farlo giocare nel club più potente d’Italia, la Juventus, lui rifiutò. In questo giorno speciale, in cui “Rombo di tuono” compie 74 anni lo
Bau Arena, strada tra Decimomannu e Uta: la piena del Rio Mannu invade i campi e la carreggiata. In mezzo un cartello stradale, circondato dall’acqua.
La foto. Panoramica di Cagliari oggi in una bella immagine con l’arcobaleno di Giuseppe Vacca. Una bella foto in mare aperto della città, tra nuvole uno stralcio di cielo azzurro e l’arcobaleno.
Tempo a dir poco variabile oggi su Cagliari. Gli acquazzoni si sono alternati durante tutta la giornata ad ampie schiarite dando vita a veri e propri spettacoli della natura. Uno di questi è sicuramente il doppio arcobaleno immortalato da Laila
Si sono registrati danni e disagi a Cagliari dopo l’acquazzone caduto in mattinata e nella notte scorsa. Come si vede nella foto di un nostro lettore, Edoardo Schwarzenberg, un’auto di grossa cilindrata, una Bmw, è rimasta letteralmente sepolta dai rami caduti
Prima del maltempo previsto nel fine settimana, i Sardi si godono ancora questi scampoli d’estate: ecco come era la situazione oggi al Poetto. Sole molto gradevole e temperatura dell’acqua ideale: tanti hanno fatto il bagno.
Venti da sud, oggi al Poetto si sono scatenati i surfisti con la vela. All’altezza del vecchio Ospedale marino a decine hanno cavalcato le onde in una danza coinvolgente che ha attirato numerosi curiosi e fotografi.
Nelle foto di un lettore le grandi pozzanghere d’acqua che si sono formate dopo la pioggia dei giorni scorsi. All’altezza dell’Ospedale Marino vecchio l’acqua ha circondato la torre spagnola e le isole ecologiche.