Il bellissimo scatto di Clickerjazz Photography mostra tutta la grandiosità di una delle perle dell’Ogliastra, le cascate di Lequarci, considerate le più imponenti dell’Isola. Le cascate si trovano in località Santa Barbara, a Ulassai. Le acque del rio Lequarci, provenienti
Si è fatta attendere quest’anno la neve in Sardegna. Finalmente, dopo mesi “aridi”, la bianca e soffice coltre ha avvolto le montagne dell’Isola. Ecco le splendide foto scattate lunedì a Fonni, sul Bruncu Spina, dall’appassionato esploratore della Sardegna Matteo Piras,
Un pensiero pienamente condivisibile espresso nella forma peggiore. È apparsa questa mattina nel Terrapieno di Cagliari una gigantesca scritta dedicata a quei proprietari maleduati di Cagliari che non raccolgono i bisogni dei propri animali. «Raccogli la cacca del tuo cane»,
Tramonti rosso fuoco dal Gennargentu. Gli spettacolari scatti di un nostro lettore, il fotografo Alberto Zilaghe. Le foto sono state scattate a Desulo in località Acivrucca. Immagini che non lasciano spazio a parole: una bellezza che toglie il fiato e
Uno scatto incredibile, come il tramonto immortalato su uno dei profili della Cagliari non centrale, ma non per questo meno affascinante. Nell’immagine di Franco Lecis il sole che saluta il giorno dietro i Palazzoni del Cep.
Urzulei rinnova l’accensione de “Su Mullone” in onore di Sant’Antonio Abate. Ecco la gallery con le foto di Antonella Mereu. Gli scatti della nostra lettrice immortalano un rito ancestrale, che da secoli si ripete in tantissimi paesi della Sardegna: quello del falò dedicato
Nuvole che velano il cielo e mare che sembra una tavola. Ecco, nello splendido scatto di Anna De Lorenzo, il Poetto, fotografato dalla prima fermata. E se oggi il sole non è proprio come piace a noi cagliaritani, possiamo rinfrancarci
A Cagliari si sa, il cielo è sempre spettacolare: limpido e terso, senza smog né nebbia. E grazie a quest’aria profumata di mare e pulita dal maestrale che possiamo ammirare, quasi ogni sera, dei bellissimi tramonti. Ecco quello di ieri,
Il vero Carlo Felice, quello in carne e ossa, avrebbe preferito probabilmente una bella maglia blu savoia. Ma quello che da 160 anni esatti segnala la strada che da piazza Yenne conduce fino a Porto Torres, ai colori rossoblù ormai
Questa mattina la città era avvolta dalla nebbia e già a tre metri di distanza non si vedeva più nulla. Chi era in giro da presto ha scattato qualche foto di una Cagliari irriconoscibile. Ci sono zone d’Italia in cui