Miriam Leone, ex Miss Italia, conduttrice e attrice siciliana apprezzata per la sua bellezza e il suo talento, ha fatto tappa durante le vacanze in Sardegna, a Oliena. All’Hotel Su Golone ha indossato il pregiato scialle dell’abito tradizionale di Oliena,
A Cagliari è l’argomento del momento: la nuova ruota panoramica City Eye. In tanti, prima della sua inaugurazione, si sono chiesti che impatto visivo avrebbe avuto sulla veduta della città dal mare. Il bravissimo fotografo e nostro lettore Stefano Marrocu
Nella foto di un nostro lettore un panorama mozzafiato da Capo Sandalo, sulla punta più occidentale dell’Isola di San Pietro. Da una straordinaria scogliera a strapiombo sul mare ecco l’incredibile spettacolo che si può ammirare all’ora del tramonto. Qui si trova
La luna piena, bellissima, ma glaciale incombe sui ruderi del Castello di Acquafredda a Siliqua in questo splendido scatto di Daniela Demontis. Il Conte Ugolino, personaggio storico che ebbe un ruolo importante nella storia della Sardegna viene collocato da
Nei favolosi scatti di Marcos De Julia Photography la nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci, ha veleggiato davanti al litorale di Calasetta. A fare da sfondo alla magnificenza dell’imbarcazione della Marina Militare Italiana, un tramonto da favola. Il veliero,
La famosissima cattedrale di porfido rosso sita ad Arbatax e capace di far innamorare a un solo sguardo è stata immortalata da Roberta Angius e Simone Sotira. Tutta la bellezza delle Rocce Rosse quando nasce un nuovo giorno in questi
Rifiuti e degrado davanti alla scuola Italo Stagno. Sono passati tre mesi da quando segnalammo la prima volta l’incuria nello sterrato davanti a Tuvumannu. Immondezza, auto bruciate e addirittura una baracca proprio in prossimità della rotonda che porta in
I bellissimi scatti realizzati da una nostra lettrice che immortalano Cagliari all’alba di oggi. Le foto, pubblicate sul profilo Instagram di @sabrysassu sono state realizzate dalla Sella del Diavolo. Il panorama da sogno spazia dal Poetto alla nostra città fino
Nessun elemento di modernità in questa foto della Torre di Barì e così possiamo immaginare come fosse la spiaggia intorno al 1572, quando la torre fu costruita per difendere il territorio dai continui saccheggi da parte dei pirati saraceni. In
Un tramonto pazzesco quello andato in scena stasera a Sant’Antioco. Il sole, un’enorme “palla” arancione, si tuffa letteralmente nel mare, regalando uno spettacolo indimenticabile. Il video è stato pubblicato su Facebook dal Comune di Sant’Antioco. #Estate2020 ☀️Tramonto sull’isola di #SantAntioco.Il