In programma da giovedì 4 a domenica 7 giugno prossimi. Con la direzione artistica di Tiziana Troja e Michela Sale Musio e in collaborazione con l’associazione Giulia Giornaliste, il festival getterà anche un ponte sulla realtà teatrale statunitense, grazie al gemellaggio con i festival “In Scena!” di New York e “On
La cultura torna a spalancare le sue porte dopo la chiusura forzata di musei e siti archeologici della Sardegna per l’emergenza Covid. Il Polo Museale di Masullas e il Ceas con le sue escursioni sono pronti a riaprire le porte ai visitatori. Polo
Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre
Ci siamo. Dopo quasi tre mesi di chiusura, causa Covid 19, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ha dato il via libera per la riapertura, giovedì 28 maggio, dei centri d’arte Il Ghetto, il Castello di San Michele, EXMA e
Il cielo di Cagliari si tingerà domani, mercoledì 27 maggio, di verde, bianco e rosso. Sono i colori della bandiera italiana che saranno disegnati dalle acrobazie delle Frecce Tricolori che domani faranno tappa in Sardegna. Appuntamento di mattina, tra le
Nei giorni di lock down la musica non si è fermata, offrendo spesso una scialuppa di speranza per chi ha vissuto i momenti più difficili. Proprio in quest’ottica ha preso vita e si è sviluppato il lavoro discografico del duo
Nuove forme di fare cinema e unire le persone in questo difficile momento. Al progetto partecipano anche Cagliari e Gavoi. “Cinema da casa” è una iniziativa immaginata da “Alice nella Città”, il Festival Internazionale dedicato ai più giovani, nata spontaneamente
Il MAN di Nuoro riprende la sua attività espositiva il 29 maggio 2020, aprendo al pubblico la mostra “Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale”, curata da Luca Scarlini. Nel rispetto di tutte le misure necessarie per la sicurezza sanitaria del pubblico e dello staff,
Non si correrà domenica 7 giugno a Cagliari. Alla luce della situazione emergenziale che permane a livello nazionale, inevitabile il rinvio per la sesta edizione della Cagliari SoloWomenRun, la Corsa Rosa numero uno in Italia grazie alle 17.699 già iscritte.
Nei prossimi giorni a San Gavino si sarebbe dovuto tenere Monumenti Aperti, l’evento che ormai da tanti anni coinvolge migliaia di persone in tutta la Sardegna. Grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Gavino Monreale, la