Fa della musica ciò che vuole, lo straordinario jazzista Stefano Bollani, come tutti i migliori musicisti del mondo, la modella come sua materia. E seduto al suo pianoforte, strumentista ma anche scrittore e attore domani, domenica 23 agosto alle 21.30 alla Stazione
“Sanluri legge”, al via stasera la quarta edizione 2020. Un appuntamento ghiotto, quello della rassegna ospitata dalla cittadina, che ha come tema l’arte di Caravaggio e la poesia di Pasolini, raccontante dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Un percorso letterario
Prosegue con grande entusiasmo da parte di pubblico e critica, “BOOSTOLOGY”, il tour in solo di Davide “BOOSTA” Dileo che sabato 22 agosto sarà in concerto alla Stazione dell’Arte di Ulassai per presentare al pubblico uno speciale concerto passeggiato, attraverso i sentieri meno battuti della musica contemporanea del ‘900,
“Non fermiamo la tradizione”, il nuovo format di Ambra Pintore venerdì e sabato al Parco dei Suoni di Riola Sardo. Entra nel vivo il cartellone di Rete Sinis in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo. Dopo aver festeggiato il
Si terrà negli spazi all’aperto del Teatro Sant’Eulalia, la seconda edizione di uno dei rarissimi festival teatrali interamente dedicato ai bambini e chi lo vorrà portà lasciare un “Biglietto sospeso”, per chi non lo può pagare con l’iniziativa “Un biglietto
Tutti sintonizzati su Radio Rai 1, stasera – 9 agosto – a partire dalle 19 e 20. Il paese ogliastrino di Baunei, che vanta il mare più bello d’Italia, sarà tra i protagonisti di una serata ricca di musica e
È stata inaugurata questa mattina nel Centro Fiera del Tappeto di Mogoro la 59aedizione della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. La manifestazione più importante del settore nell’isola, che si svolge in completa sicurezza, nel rispetto delle misure per il contenimento del Covid-19 e garantendo la miglior tutela
Inizia il 7 agosto da Narcao la rassegna do cortometraggi “Visioni sarde 2020”, la prima tappa di un’avventura distributiva che porterà la rassegna dedicata al cinema sardo in ogni angolo del pianeta. Nell’arco dei prossimi mesi sono previste proiezioni ad
Il Palazzo Regio riapre ai visitatori. Ingressi contingentati e visite guidate su prenotazione. Sarà accessibile da sabato 1 agosto, tutti i giorni dalle 10 alle 19, per un massimo di 10 persone alla volta munite di mascherina. L’edificio storico che
Due appuntamenti davanti allo scenario mozzafiato della miniera di Porto Flavia, nel Sulcis Iglesiente, dove mare e terra s’incontrano. Sono I Tramonti di Porto Flavia, quarta edizione della rassegna dedicata alla musica di qualità organizzata dall’associazione Anton Stadler come anteprima del XXII Festival di musica da camera in programma