Muravera: i Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione di un 69enne, pensionato del luogo, incensurato, a seguito di una segnalazione che aveva indicato l’anziano come probabile autore di alcuni attentati incendiari. All’arrivo dei Carabinieri, l’uomo stava confezionando ulteriori ordigni per compiere
Villaputzu: incidente in via Nazionale si è verificato con investimento di pedone. Fortunatamente l’evento, così come documentato dai carabinieri intervenuti e dal referto dell’ambulanza medicalizzata di Muravera, si è risolto soltanto con qualche escoriazione ai danni della vittima. Si tratta
Incredibile quanto successo sabato notte sulla SS 130. Un’auto ha percorso la statale contromano, rischiando di coinvolgere altri veicoli. Il tutto è andato in scena all’altezza dell’incrocio fra 130 e 554, in direzione Elmas, in uscita da Cagliari. Fortunatamente non
Cagliari possiede numerosi tesori nascosti, ricca di monumenti e siti culturali che raccontano la storia della città: non tutti però sono visitabili in qualsiasi momento dell’anno, ma fortunatamente vengono aperti ai visitatori durante la due giorni di Monumenti Aperti. Ed
Sangue sulle strade sarde durante la notte. Un uomo di 51 anni, l’artigiano Gianni Piscedda di Cabras, è morto sul colpo dopo un terribile incidente lungo una strada che collega Cabras e Solanas in sella alla sua moto. Ancora non
Dimenticate quanto studiato fino ad oggi: il cavallo di Troia non è mai esistito. Il mitico quadrupede di legno citato da Omero e Virgilio in cui, secondo la leggenda, i Greci si nascosero per tirare un brutto scherzo ai rivali
Il video della band italiana Negrita, “Adios Paranoia” è stato girato tra lo spettacolo naturale rappresentato dalle dune di Piscinas, ad Arbus. “Adios Paranoia” dei Negrita è un brano scritto e composto dai Negrita, prodotto da Fabrizio Barbacci. Così la band
Nel video che segue, pubblicato su Youtube dalla rivista Mixmag su concessione dell’artista, dopo 10’40” di musica sperimentale tipica della cantautrice islandese di fama planetaria Björk, si leva in alto, forte e fiero, un coro polifonico vocale molto noto a noi
Il mondo greco in Sardegna: l’abito tipo campidanese? Ha anche un capo greco. Ierisi è tenuta a Cagliari, presso la Mediateca del Mediterraneo, la conferenza “Viaggiatori e commercianti greci in Sardegna prima e dopo Cristo”, che ha fatto luce sui
Grandissimo successo ai Giardini Pubblici di Cagliari de La Grande Jatte, vero e proprio viaggio nel tempo all’epoca vittoriana ispirato al celebre quadro di Seurat “Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte”. Picnic sull’erba, musica, spettacoli, travestimenti a tema con declinazioni