Il pecorino sardo è il formaggio più tipico della Sardegna, ma anche il formaggio ovino più diffuso in Italia insieme al pecorino romano, che è anch’esso un pecorino sardo. E’ uno dei formaggi più tipici della Sardegna, fatto rigorosamente con
Un uomo di 76 anni, Venerato Sardu, è stato trovato morto nella sua casa di via Ogliastra a Is Mirrionis. A dare l’allarme sono stati i parenti della vittima preoccupati perchè non rispondeva al telefono. I Vigili del Fuoco sono
Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 83 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di
Ha consolidato il suo invidiabile primato con una grande festa alla RSA di Su Planu per il suo compleanno numero 108. E l’Amministrazione comunale non è voluta mancare all’evento per portare, con il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco, i
Il lungomare di Su Siccu si arricchisce di tre nuove attività commerciali dedicate ai servizi e alla ristorazione. È di oggi la pubblicazione dei decreti di aggiudicazione della procedura ad evidenza pubblica per l’assentimento, in concessione demaniale marittima per 10
La Polizia di Stato avrebbe individuato una donna residente nell’hinterland cagliaritano per sostituzione di persona e minaccia. La sospettata avrebbe creato su una nota piattaforma social un profilo falso, utilizzando le fotografie pubblicate sulla pagina di un’altra donna. La stessa
Brilla ancora nella 12° edizione di Masterchef il cagliaritano originario di Vico Equense Edoardo Gargiulo. “Bubu”, così è stato ribattezzato il giovanissimo aspirante chef, dopo una mistery box in sordina ha trionfato all’Invention Test con un pre-dessert a base di
Brutto incidente nella notte a Sanluri. Per cause ancora da accertare due veicoli, un furgone cassonato di proprietà di una ditta ogliastrina e una Opel Corsa si sono scontrate all’incrocio tra strada provinciale 59 e la zona industriale di Sanluri.
In Sardegna esiste un materiale – conosciuto anche nel resto del mondo – che per secoli ha rappresentato la materia prima principale con cui realizzare le abitazioni. Si tratta della terra cruda, un impasto di terra, paglia e acqua che
10 ragazzi e 10 ragazze in una grande villa per circa venti giorni. Tutti insieme h24. L’obiettivo è capire, tra prove e indizi, quale sia l’anima gemella per ciascuno e formare così dieci coppie perfette. Oltre a un bel montepremi