• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
home-sardegna - Pagina 3533 di 3538 | Cagliari - Vistanet
home-sardegna - Pagina 3533 di 3538 | Cagliari - Vistanethome-sardegna - Pagina 3533 di 3538 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Jacopo Cullin saluta il suo amico a quattro zampe: “Un dolore enorme, ma grazie per tutto l’amore” 11 Agosto 2025
  • Trovato in auto sotto il sole a Olmedo: è morto il bambino di 4 anni ricoverato per un colpo di calore 11 Agosto 2025
  • Restituire in forma anonima reperti archeologici sardi: l’associazione Nurnet lancia la sfida al Ministro Giuli 11 Agosto 2025
  • “Un’anima antica e rara”: un suo professore ricorda Iosto Dessì, improvvisamente scomparso a Cagliari 11 Agosto 2025
  • Lasciato morire di stenti legato a un albero, senza cibo né acqua: ora al sicuro, Luca cerca una famiglia 11 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
home-sardegna

“Cagliari è la mia casa”: Luca, il clochard che vive nel gazebo dell’ex bar Marabotto

17 Aprile 2017 0

di Stefano Cabras Sono da poco passate le sei. Un chiarissimo sole lentamente albeggia su Cagliari, regalandole il suo buongiorno quotidiano. Nella centralissima piazza San Benedetto la giornata prende forma in maniera pigra e affaticata.  C’è chi si dirige verso

Innovazione e ricerca, la Regione pubblica i nuovi bandi e mette a disposizione 25 milioni

16 Aprile 2017 0

È stato pubblicato da Sardegna Ricerche l’avviso del nuovo bando innovazione per le imprese con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro, quadruplicata rispetto alla precedente. Ed è avvenuto prima di Pasqua, come promesso dall’assessore della Programmazione e del

La Commissione regionale delle pari opportunità si fa in quattro: incontri a Sassari, Nuoro , Oristano e Cagliari

14 Aprile 2017 0

Le tematiche quanto mai attuali delle pari opportunità faranno tappa nelle principali città della Sardegna. Lo ha deciso la Commissione regionale che, dopo un’assemblea tenutasi nei giorni scorsi a Nuoro, ha avviato la programmazione di un ciclo di incontri itineranti

Il cammino di Santa Barbara come Santiago: i cammini di Sardegna possono essere occasione di sviluppo turistico duraturo, soprattutto in bassa stagione

8 Aprile 2017 0

I Cammini di Sardegna possono essere occasione di sviluppo turistico duraturo, soprattutto in bassa stagione. Il Cammino minerario di Santa Barbara è un itinerario storico, archeologico, culturale, naturalistico e religioso che segue gli antichi sentieri minerari, le strade utilizzate dai

La Cagliari che non c’è più: S’Avanzada, 1912 la porta di San Pancrazio viene abbattuta per far passare il tram

8 Aprile 2017 0

La Cagliari che non c’è più. S’Avanzada, 1912: la porta di San Pancrazio viene abbattuta per far passare il tram. Porta est di Cagliari, restano solo le foto di Edouard Delessert, datate addirittura 1854, nell’attuale via Badas, nella salita de S’Avanzada (che

La ricetta Vistanet di oggi: sa Cassola de pisci a sa casteddaia, una zuppa deliziosa

6 Aprile 2017 0

La ricetta Vistanet di oggi: sa Cassola de pisci a sa casteddaia, una zuppa deliziosa. Questa succulenta e ricca zuppa, tipica del cagliaritano, è un piatto molto semplice ma richiede alcune piccole accortezze. Per la classica cassola di pesce (retaggio

Piscia tinteris, cuccurus cottus, panetteris inforra christus e culus infustus: quando a Cagliari gli abitanti dei quartieri storici si prendevano in giro con soprannomi ironici

28 Marzo 2017 0

Piscia tinteris (o arrenconis), cuccurus cottus, panetteris inforra christus e culus infustus, quando a Cagliari gli abitanti dei quartieri storici si prendevano in giro con soprannomi ironici. I Cagliaritani amano da sempre i soprannomi (is allumingius), si sa. Sono persone

La ricetta Vistanet di oggi: patate a sa schiscionera, un piatto classico della cucina casteddaia e del Basso Campidano

28 Marzo 2017 0

La ricetta Vistanet di oggi: patate a sa schiscionera, un piatto classico della cucina casteddaia e del Basso Campidano. Un tempo si utilizzava un tegame in coccio chiamato “Sa Schiscionera”: lì dentro venivano cucinate le patate e molte altre pietanze.

La Cagliari che non c’è più. Pieno Ottocento, piazza Yenne: ci sono ancora le mura della Marina, la porta di Stampace e manca la statua di Carlo Felice

28 Marzo 2017 0

La Cagliari che non c’è più. Pieno Ottocento, piazza Yenne: ci sono ancora le mura della Marina, la porta di Stampace e manca la statua di Carlo Felice. In una rara foto della seconda metà dell’Ottocento, ecco come si mostrava

Lo sapevate? C’è bottarga e bottarga, attenzione nella scelta: alcuni prodotti arrivano infatti da Mauritania, Usa e Brasile e in Sardegna vengono solo confezionati

25 Marzo 2017 0

Lo sapevate? C’è bottarga e bottarga, attenzione nella scelta: alcuni prodotti arrivano infatti da Mauritania, Usa e Brasile e in Sardegna vengono solo confezionati. Come si distingue il prodotto locale da quello estero? L’inchiesta del famoso sito sul cibo “Dissapore”

« Precedente 1 … 3.531 3.532 3.533 3.534 3.535 … 3.538 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a