È diventato virale il video pubblicato su youtube che mostra un uomo, forse ubriaco che, nella caserma dei carabinieri di San Vito, si esibisce in un balletto davanti ai militari. Il video, pubblicato il 26 maggio su una pagina Facebook
Siamo abituati a immortalarla e ammirarla da un’altra prospettiva, che ci mostra il suo lato più caratteristico e riconoscibile. Questo però non significa che, anche se guardata in altro modo, non sia lo stesso spettacolare. Avete capito di cosa si
Luca Crosta un anno fa stava a Milano, aveva sulla testa la nomea di essere uno dei migliori ragazzi d’Italia nella miglior scuola per portieri, ovvero quella del Milan. Assieme a Gianluigi Donnarumma e Alessandro Plizzari rappresentava (e rappresenta) il
Stava bruciando le stoppie del suo terreno nelle campagne poco distanti dalla strada statale 131 nei pressi di Uras, provincia di Oristano, quando il fumo delle fiamme lo ha soffocato. È successo nella tarda mattinata di oggi a Graziano Cotza, un
La Regione Sardegna stanzia 2 milioni e 400mila euro per i cimiteri di tutta la Sardegna. Sono previsti due tipi di intervento: ampliamento degli spazi e messa in sicurezza di strutture particolarmente a rischio. Quattrocentomila euro per quest’anno, un milione
Sciopero dei sindacati sindacati Cub e Confael Assovolo che interessa i voli Alitalia. Duecento i voli cancellati dalla compagnia sull’intera rete italiana mentre in Sardegna sono stati 17, 15 a Cagliari-Elmas e 2 ad Alghero. Lo sciopero è iniziato alle
Questo pomeriggio il Cagliari scenderà in campo con la maglia rossoblù che verrà utilizzata nella stagione 2017-18. La nuova divisa da gioco, realizzata da Macron, rispetta la tradizione del Club, aggiungendo però alcune novità. Grande attenzione ai dettagli studiati per
«Perché ho preso i miei quadri? Per i colori»: questa la spiegazione del miliardario giapponese Yusaku Maezawa che, nei giorni scorsi da Sotheby’s, a New York, per un prezzo di oltre 110 milioni di dollari ha acquistato «Senza titolo», una
Identificati i due presunti scafisti che traghettavano i 280 profughi arrivati ieri a Cagliari. Uno era al timone del gommone carico di profughi, l’altro teneva la rotta con il Gps e quando sono stati soccorsi dalla nave militare inglese Echo a
Il cortometraggio “Mio Nonno, uno degli ultimi maestri d’ascia”, scritto e interpretato dagli studenti della scuola media di Sant’Antioco, ha conquistato al Festival di Jesolo il Premio Ciak Junior per la Miglior interpretazione Maschile e il Premio per il Miglior