Nelle acque dolci della Sardegna è comparso l’aspio, uno dei pesci predatori carnivori più voraci. Nelle acque del Coghinas l’animale è stato avvistato da alcuni pescatori sportivi e ora nella zona c’è preoccupazione. Con i cambiamenti climatici degli ultimi anni, anche
Sogni e rimpianti: potrebbe essere questo il titolo più adatto per descrivere la domenica sfortunata di Arzachena e Olbia, le due squadre sarde impegnate in Serie C. Le maggiori recriminazioni spettano ai volitivi biancoverdi, che, in vantaggio in trasferta per
Settembre per Selargius è sinonimo di “Antico sposalizio selargino”, “Sa Coja Antiga”, in campidanese. Un appuntamento fisso da ben 57 anni che anche quest’anno, nonostante la pioggia, si è svolto nella cittadina dell’hinterland cagliaritano, grazie alla puntuale organizzazione della
I giovani sardi appassionati della moda low cost lo attendevano da anni. La svedese H&M, una delle catene di abbigliamento più famose al mondo, arriverà molto presto in Sardegna. Brutte notizie per i cagliaritani però: lo store sarà aperto a
Quante volte sarà capitato di non ricordare dove è sepolto il proprio caro? Da oggi è attivo il servizio di ricerca mediante totem telematici, installati all’ingresso dei tre cimiteri di Cagliari: San Michele, Bonaria e Pirri. Ideato dal Comune di
Domani per gli alunni delle medie di Bellavista ci sarà il primo giorno di scuola: quale inizio migliore d’anno quello che si è deciso per loro con la partecipazione straordinaria di due ex alunni famosi. Come padrini d’eccezione infatti ci
Nei guai tre pregiudicati arrestati dagli agenti della polizia nella giornata di ieri per furto aggravato. Il primo intervento è avvenuto alle 16 circa: allertati dal personale di vigilanza del centro commerciale “Auchan” di Pirri i poliziotti si sono recati
Tragedia a Portovesme: questa mattina un operaio è rimasto ucciso poco dopo le otto mentre lavorava nello stabilimento Portovesme Srl, nella zona industriale di Portoscuso. L’uomo, un 39enne di cui non sono ancora state date le generalità è un operaio
Si chiama “Randagismo e Pastorizia” ed è rivolto a tutte le femmine di cani pastore del territorio sardo. Il nuovo progetto della cooperativa Bau club Onlus, in parte autofinanziato e in parte finanziato dalla Fondazione di Sardegna, è partito il 7
La sostanza rimane sempre la stessa: quando c’è da far punti, Massimo Rastelli li coglie. Ed è così che il Cagliari ha festeggiato la prima gara giocata alla Sardegna Arena, con una vittoria che schioda Barella e compagni dallo zero