Tamponamento in tarda serata nella via Is Mirrionis all’altezza di via Gippi. Una Smart guidata da una 22enne di Quartucciu è stata tamponata dopo essersi fermata per far attraversare sulle strisce pedonali un pedone. La conducente della Smart rimaneva leggermente
La Cagliari che non c’è più: una foto del largo Carlo Felice di fine Ottocento. Non c’è il Municipio e il mercato è nelle baracche. Una immagine molto suggestiva della città che mostra pochi palazzi, sulla destra non ci sono
Una foto che invita a riflettere: un gruppo di migranti aiuta i Livornesi a ripulire le case da fango e detriti. Un bel gesto di solidarietà da chi, ormai ripetutamente, viene visto come un invasore. Pochi spazi a interpretazioni: qualche
Il vento di maestrale mette a dura prova la Sardegna Arena: intervengono i Vigili del Fuoco per sistemare i teloni che rivestono le gradinate. Intervento dei Vigili del Fuoco nel tardo pomeriggio per rimettere a posto uno dei teloni che schermano
I comuni della Sardegna continuano a comprare le vecchie case cantoniere: l’idea è quella di ristrutturarle e riutilizzarle. Tra i primi comuni a muoversi quello di Quartu Sant’Elena che ha acquistato l’ex casa cantoniera di Flumini e quella di Geremeas.
Nelle acque dolci della Sardegna è comparso l’aspio, uno dei pesci predatori carnivori più voraci. Nelle acque del Coghinas l’animale è stato avvistato da alcuni pescatori sportivi e ora nella zona c’è preoccupazione. Con i cambiamenti climatici degli ultimi anni, anche
Sogni e rimpianti: potrebbe essere questo il titolo più adatto per descrivere la domenica sfortunata di Arzachena e Olbia, le due squadre sarde impegnate in Serie C. Le maggiori recriminazioni spettano ai volitivi biancoverdi, che, in vantaggio in trasferta per
Settembre per Selargius è sinonimo di “Antico sposalizio selargino”, “Sa Coja Antiga”, in campidanese. Un appuntamento fisso da ben 57 anni che anche quest’anno, nonostante la pioggia, si è svolto nella cittadina dell’hinterland cagliaritano, grazie alla puntuale organizzazione della
I giovani sardi appassionati della moda low cost lo attendevano da anni. La svedese H&M, una delle catene di abbigliamento più famose al mondo, arriverà molto presto in Sardegna. Brutte notizie per i cagliaritani però: lo store sarà aperto a
Quante volte sarà capitato di non ricordare dove è sepolto il proprio caro? Da oggi è attivo il servizio di ricerca mediante totem telematici, installati all’ingresso dei tre cimiteri di Cagliari: San Michele, Bonaria e Pirri. Ideato dal Comune di