Oggi a Cagliari si è aperto il dibattimento nei confronti di un carabiniere accusato di molestie sessuali ai danni della figlia dell’ex compagna, anche lei a processo. Quattro anni fa la presunta vittima, allora molto piccola d’età, aveva confermato intervistata
Da questa “Alcatraz” sarda, in 120 anni di storia non è mai evaso nessuno. Oltre le strette pareti delle celle, sono ancora visibili i frammenti delle storie di uomini e donne che nel carcere di Buoncammino hanno trascorso una parte
Si erano travestiti da carabinieri per rapinare due case nell’agosto appena trascorso. Due giovani disoccupati di Villanova Tulo sono stati arrestati oggi dai Carabinieri. Stefano Corrias, 30 anni, disoccupato e pregiudicato, e Stefano Schirru, 21, disoccupato e incensurato, armati di
Un’accoglienza calorosa quella che i ragazzini del primo anno della scuola media Bellavista di via Is Pardinas a Foxi hanno riservato a Francisco Porcella e Moses Concas. Il campione mondiale di surf e il vincitore di Italia’s Got Talent hanno
Con un post sul suo profilo Facebook, Massimo Melis, noto esercente cagliaritano, dice la sua sui lavori del corso Vittorio Emanuele e, soprattutto, chiede risoluzione ai problemi che stanno, ormai da tempo, affliggendo i gestori delle attività commerciali della zona.
Sono attesi domani alla cittadella universitaria di Monserrato più di 2200 candidati per il test di accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie dell’Università di Cagliari. Nelle 29 aule gli aspiranti iscritti dovranno presentarsi alle 9.30. L’inizio della prova
Tragedia a Sestu. Come riportato dal quotidiano L’Unione Sarda, una donna di 40 anni, cadendo dal secondo piano della sua abitazione, ha riportato ferite gravissime ed è deceduta. I medici, giunti in via Parini, l’hanno trovata ancora viva ma per
Non può diventare prete perché manca l’ok del vescovo. Ma non può nemmeno insegnare religione: anche in questo caso non c’è il benestare. L’Ansa riprende i due punti chiave della lettera inviata da Federico Ventagliò, di 33 anni, originario di
Ha aperto nel giugno del 2017 ed è stato subito successo: a Olmedo la cooperativa Acanthus e Folia Bio ha creato la prima Casa delle Farfalle della Sardegna. Un paradiso tropicale ricreato all’interno di una biosfera dove volano in libertà
Notte da incubo a Jerzu per un incendio scoppiato a Pelau, le cui fiamme sono state alimentate dal vento di maestrale. Grande apprensione del sindaco del paese Roberto Congiu che ha seguito le operazioni spegnimento fino alle 2.30 di notte.