Lo sapevate? In Sardegna si sta diffondendo la pà nace di Mantegazza, una pianta tossica molto pericolosa che può provocare la cecità . Le segnalazioni sono ormai numerose. La pianta infestante cresce ovunque e trova il suo habitat vicino ai fiumi e ai
Pesante sconfitta per la Cagliari Dinamo Academy sul campo della Givova Scafati, una delle favorite in A2. La squadra campana ha dominato, vincendo 101-70 (31-19; 52-34; 78-55 i parziali): un passo falso per il quintetto allenato da Paolini. La formazione cagliaritana
Alghero, mare agitato, turisti in balia delle onde: scene di panico sul traghetto all’ingresso delle grotte di Nettuno. Situazione surreale oggi ad Alghero, quando un traghetto che svolge il servizio dalla cittĂ alle grotte si è ritrovato in mezzo alle onde
Sapori d’autunno: spezzatino di cinghiale al Cannonau, un piatto molto amato in Sardegna. Ricetta elaborata ma piena di gusto, lo spezzatino di cinghiale. Servono 1 kg di polpa di cinghiale tagliata a pezzettini (non troppo piccoli, almeno 3 centimetri per 3) e messa
La festa della birra ad Assemini si conferma come uno degli appuntamenti più apprezzati dell’anno. Complice una giornata tiepida, la quarta edizione si è rivelata un successo. L’intera via Cagliari chiusa al traffico, con gli ormai tristemente noti blocchi di
L’invettiva di Sgarbi contro gli autori di uno “sfregio alla chiesa di San Simplicio a Olbia”. Lampioni di dubbio e architetti e designer apostrofati nel linguaggio “colorito” del critico ferrarese. #italiasfregiataQuei birilli di merda davanti alla Basilica Romanica di
Una vicenda ancora da chiarire, ciò che invece è certo, è l’esito drammatico che ha avuto. Una giovane migrante richiedente asilo, si era presentata all’ospedale Santissima TrinitĂ in preda a forti dolori. La donna, in avanzato stato di gravidanza e
La location è il giardino delle scuole medie dell’Istituto comprensivo Benedetto Croce di Pula. Un muro che fino a poche settimane fa grigio e scrostato. Ma dove in molti vedono solo un muro, gli artisti vedono una tela da riempire. The
Meno incidenti mortali in Sardegna nei primi otto mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: le vittime sono passate da 13 a 10. Comunque troppe: solo a Cagliari nel 2017 si sono registrati 4 incidenti mortali. La
SINNOVA 2017 chiude in bellezza con una festa dei giovani, i futuri innovatori della Sardegna. Nei tre giorni della manifestazione oltre settemila persone hanno visitato l’ex Manifattura Tabacchi a Cagliari e ieri, nella giornata di chiusura, la terza che ha