«Pronto Polizia? C’è un procione moribondo nella pista ciclabile». Queste devono essere state le parole che il passante ha pronunciato al telefono per avvertire la Polizia della presenza di un animale in pericolo in una pista ciclabile di Bergrheinfeld, un
I giovani agricoltori innovativi domani mattina si contenderanno gli Oscar green 2017. Nelle tenute Surrau a Porto Cervo, a partire dalle 10 si terranno infatti le finali dell’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa riservata agli agricoltori under 40. Si tratta
Weekend di musica e street food a Marina Piccola: da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre alla prima fermata del Poetto si terrà l’evento “I Love Marina Piccola“. Organizzato dall’associazione I Love Music 80-90 Cagliari, la stessa dell’analogo evento
Squilla il cellulare, è una notifica di Whatsapp. Nel gruppo degli amici del Fantacalcio o del bar Sport arriva una schermata del Televideo che recita: «Cagliari: arriva Massimo Oddo». Questo messaggio è arrivato a molti cagliaritani sul proprio cellulare nella giornata
Erano due fratellini inseparabili, due batuffoli di pelo di circa 8 mesi, due cuccioli che spesso si ritrovavano in strada, lungo la SS 125, in balìa di auto a tutta velocità e pericoli di ogni genere. Per uno dei due
Doppio incidente stradale questa mattina tra Cagliari e Quartucciu. Traffico in tilt nell‘Asse mediano e nelle strade limitrofe agli incidenti. Il primo incidente, avvenuto in direzione Poetto all’uscita per viale Marconi, ha coinvolto due auto e una moto. Il secondo
Cagliari si prepara a un mega sbarco di tre navi da crociera: in città sono attese due Msc, la Splendida e la Armonia e la Aidabella di Aida Cruises. Per un totale di più di 8500 passeggeri: infatti la Splendida
A Montevecchio la mostra scambio di fossili e minerali tra pezzi introvabili e vecchi aneddoti sul borgo minerario. In occasione della Giornata Europea del Patrimonio, nell’incantevole cornice di Montevecchio è stato organizzato l’evento “Montevecchio la miniera dei Sanna Castoldi: un
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, i bambini che giocano in strada a Is Mirrionis in uno splendido scatto di Gabriele Mura. I bambini si accontentano di poco, anche adesso. Ma ora è difficile vederli giocare in mezzo
I mieli della Sardegna sono i più buoni d’Italia. Grandi riconoscimenti in Emilia per le produzioni isolane. Il miele di cardo di Rosi Pilloni e Gabriele Favrin, titolari dell’azienda artigianale di Carbonia “Apiflora”, ha vinto il trentasettesimo concorso “Grandi mieli