Sono finalmente ripartiti i lavori attorno a quello che diverrà il Parco degli Anelli. Una grande area alberata con sentieri per corse e passeggiate, una pista ciclabile, aree verdi con sdraio e ombrelloni, pontili per la balneazione e un nuovo
I love Mello: un memorial per ricordare i fratelli Giacomo ed Enrico Mellano. Anni fa se n’era andato Enrico, in un incidente, all’inizio dell’estate ci ha lasciato Giacomo: giovedì amici e parenti ricorderanno i due fratelli in un memorial, diventato dopo
Brotzu un finanziamento della Regione di 150mila euro per l’istituzione di una Scuola di formazione alla chirurgia robotica. La Scuola di formazione avrà una durata di tre anni estendibile di altri tre in base agli obiettivi raggiunti. Diventerà operativo le
Grave incidente sulla Strada statale Sulcitana, all’altezza di Santa Margherita di Pula. Un motocarro e un tir si sono scontrati frontalmente. L’autista del motocarro, trasportato in ospedale, sarebbe in gravi condizioni. Sul posto la Polizia stradale per la ricostruzione della dinamica
Un altro passo verso il recupero e la valorizzazione dei beni ex minerari del Sulcis Iglesiente è stato fatto nel corso di un incontro, svoltosi nella sede della Presidenza della Giunta regionale, tra i sottoscrittori dell’Accordo di programma per la
Il Comandante generale della Guardia di Finanza, generale Giorgio Toschi, ha fatto visita questa mattina al Comando regionale Sardegna. Accolto dal Comandante interregionale dell’Italia centrale, generale Edoardo Valente e dal Comandante regionale generale Bruno Bartoloni, il generale Toschi ha incontrato
In Sardegna boom di palestre, parrucchieri, istituti di bellezza e centri per il benessere fisico: in cinque anni il settore è cresciuto del 7,6% (+247 unità), arrivando così a 3.477, di cui 3.025 (l’87%) sono artigiane. I dati confermano il
Realizzato lungo le saline di Cagliari, lo scatto del fotografo Gianluca Asunis, mette in evidenza, con dovizia di particolari, tutta la bellezza e maestosità di uno degli abitanti più presenti ma non per questo meno ammirati, della nostra città: il
Carbonia: si era affacciata dal balcone della sua abitazione assieme ad un operaio ma è venuto giù tutto. Una pensionata di 80 anni è rimasta ferita nel crollo per fortuna in modo non grave.
Non si arrestano gli sbarchi dei migranti in Sardegna. Durante la notte tra Cagliari e il Sulcis, sono arrivati 43 algerini. Il primo barchino è stato recuperato dalla Guardia Costiera a largo di Capo Teulada. Gli altri due, con a