“A Natale mangiamo locale”: ecco i 7 appuntamenti dei mercati Campagna Amica
Coldiretti Cagliari. A Natale mangiamo locale. Ecco le 7 iniziative promosse nei mercati di Campagna Amica Cagliari in collaborazione con Laore. Sta prendendo sempre più piede la tendenza a consumare locale sulle tavole dei sardi: soprattutto ora che si avvicinano le
Coldiretti Cagliari. A Natale mangiamo locale. Ecco le 7 iniziative promosse nei mercati di Campagna Amica Cagliari in collaborazione con Laore.
Sta prendendo sempre più piede la tendenza a consumare locale sulle tavole dei sardi: soprattutto ora che si avvicinano le festività natalizie, si assiste a una continua ricerca del buon cibo in nome della sostenibilità ambientale, della salute e quindi la certezza della provenienza dei prodotti. Per incentivare comportamenti e acquisti consapevoli, la Coldiretti Cagliari ha stilato una serie di appuntamenti che rispondono tutti allo stesso appello sotto il nome “A Natale mangiamo locale”.
Un motto semplice ma sicuramente dai complessi effetti se applicato da tutti i clienti che si recano nei punti vendita a fare la spesa. Lo sanno bene infatti i clienti dei mercati gialli, che dal 11 al 22 dicembre potranno assistere alla serie di eventi che mirano a valorizzare la filiera corta e la vendita diretta. «Mettiamo in campo azioni di sensibilizzazione rivolte ai consumatori di domani e ai frequentatori attivi del mercato per favorire la conoscenza delle delicate tematiche legate al sostegno delle produzioni locali – spiegano gli organizzatori – specialmente in occasione delle festività dove i consumi aumentano». «Si tratta di un progetto che realizzeremo in collaborazione con Laore, e che vede il coinvolgimento anche delle scolaresche – spiega Efisio Perra, presidente di Coldiretti Cagliari -, con la collaborazione di Coldiretti Donne Impresa. Saranno sette appuntamenti in sette mercati diversi dove il filo comune è di promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e locale».
Non meno importante sarà l’opera di sensibilizzazione che verrà fatta nelle scuole: sia con lezioni in aula, sia con visite guidate al mercato, per i piccoli consumatori sarà un gioco scoprire la provenienza dei cibi, e le modalità di produzione spiegate dai tecnici Laore e dagli stessi imprenditori. Momento che sarà anche riservato agli adulti tra gli stand gialli e sotto il punto informativo “A Natale mangiamo locale”.
Gli obiettivi per i piccoli studenti che per l’occasione diventeranno dei detective, sarà “ripercorrere l’itinerario che compiono i prodotti dei mercati campagna Amica prima di arrivare sulla tavola esemplificando il concetto di filiera corta; effettuare il primo acquisto consapevole, leggere correttamente l’etichetta che altro non è se non uno strumento per la loro tutela. Infine riconoscere i prodotti agroalimentari a km zero, le biodiversità della zona nel pieno rispetto della stagionalità”.
Il calendario di appuntamenti dalle 8,30 alle 12,30:
– MERCOLEDì 13 DICEMBRE IGLESIAS PARCO DELLE RIMEMBRANZE
– GIOVEDì 14 DICEMBRE CAGLIARI PIAZZA DEI CENTOMILA
– VENERDì 15 DICEMBRE SANT’ANTIOCO PIAZZALE PERTINI DALLE ORE 8.30 ALLE 12.30
– VENERDI’ 15 DICEMBRE SELARGIUS PIAZZA MARTIRI DI BUGGERRU
– SABATO 16 DICEMBRE MONSERRATO VIA DEL REDENTORE
– MARTEDì 19 DICEMBRE ASSEMINI PIAZZA DELLE REGIONI
– MERCOLEDì 20 DICEMBRE PIRRI VIA SANTA MARIA GORETTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA