Regalo di Natale a Bosa: un fortunato giocatore ha vinto un milione di euro al Superenalotto. La schedina da pochi euro è stata giocata nella ricevitoria di Leonarda Chelos, in viale Colombo a Bosa Marina.
Per queste feste avete ricevuto un invito a cena e non sapete cosa portare? Preparate delle veloci ciambelline e confezionatele in modo personalizzato, saranno dei segnaposto originali e la colazione del giorno dopo per tutti i commensali. Basteranno delle bustine
Era l’estate del 1992 e un giovane imprenditore di Sanluri decideva di rilevare il Cagliari calcio dalle mani degli Orrù. Costo dell’operazione 16 miliardi di lire, una salvezza economica e sportiva che pochi avrebbero pensato così lunga e piena di
C’era una volta Sa Notte ‘e Xena: la vigilia di Natale nella tradizione sarda. C’era una volta “Sa Notte ‘e Xena“, la notte che dava il via ai festeggiamenti natalizi in Sardegna. Durante Sa Notte e Xena, in italiano
In questo freddo mese di dicembre, anche in Sardegna più volte la colonnina di mercurio ha segnato temperature al di sotto dello zero. La neve sulla catena del Gennargentu, sul Limbara e sopra le altre elevate creste che l’Isola annovera
La Cagliari che non c’è più: la spiaggia del Poetto in una foto degli anni Quaranta. Fuori fa freddo, si comincia a sognare un po’ di caldo e il mare: nell’immagine uno dei pochi stabilimenti che facevano da cornice alla
Da quello più tradizionale e semplice, che racchiude il fascino dell’essenzialità, a quello più moderno e stravagante, frutto della fantasia dei più piccoli o del genio artistico dei maestri sardi: anche quest’anno in Sardegna, l’avvolgente atmosfera del Natale si arricchisce
La cena della Vigilia di Natale è epica, abbondante, ricca. C’è chi si mette a dieta prima, privandosi di qualsivoglia caloria per poter mangiare a sazietà durante il pasto più atteso dell’anno, e chi invece deve sopravvivere con insalata e
Morto dopo essere stato investito dall’auto guidata con ogni probabilità dal sudanese senza fissa dimora David Jhonny Mohammed: è questo il risultato dell’autopsia svolta dal medico legale Roberto Demontis sul corpo di Fabrizio Statzu, il cameriere 51enne di Uras vittima
Ieri, al termine di una concitata discussione con gli operatori di una Comunità del Sulcis in cui sono ospitati, la mamma e l’avvocato hanno riportato a casa due bambini. Il bambino più grande, figlio di un precedente papà ora defunto,