La notizia dell’introduzione di 12 euro di tassa per ogni azione effettuata all’anagrafe canina e quindi per ogni ogni ritrovamento, smarrimento, passaggio di proprietà, cambio di residenza, decesso aveva mandato su tutte le furie le associazioni animaliste che operano sul territorio quotidianamente per
La sua storia sarebbe potuta finire come quella di tantissimi gatti randagi malati: sarebbe potuto morire solo e sofferente. Ma qualcuno lo ha segnalato e Elisabetta Podda, responsabile del rifugio di Capoterra La Casa di Bingo, come sua abitudine non
Incidente stradale questa mattina in via Lungo Saline. Tamponamento a catena con 4 veicoli coinvolti. Una Smart condotta da un ragazzo di 23 anni tamponava violentemente un furgoncino WW con alla guida un uomo di 47 anni che andava a
Nel corso la giornata odierna i carabinieri della stazione di Cagliari Villanova, al termine di una complessa attività di indagine, hanno denunciato un giovane cagliaritano pregiudicato, classe 1992, che dopo aver clonato la carta di credito intestata ad una società
Terribile episodio di violenza in provincia di Modena. Ha accoltellato la moglie e poi tentato il suicidio. Un uomo a Medolla, ha colpito la donna con una lama affilata, ferendola in modo grave. Poi, dopo aver allertato telefonicamente il 118,
Terribile episodio di violenza nei confronti di una bimba a Firenze. Come riporta Il Fatto, la bambina di 1 anno e mezzo è ricoverata con due costole rotte e lesioni a un timpano. Il padre, ubriaco, è stato arrestato dai carabinieri dopo gli accertamenti in caserma. È accusato di
Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cagliari e della squadra del Distaccamento di Sanluri a Villacidro in via Guido Rossa, per l’incendio di un vano scala e di un appartamento sito in una palazzina di quattro piani.
Un terribile gesto ai danni di un atleta disabile: nella notte l’auto di Walter Puddu, pluricampione disabile di atletica, è stata scassinata in via Portoscalas, e gli è stata rubata la sua speciale carrozzina da corsa. L’atleta, molto conosciuto campione della Saspo
Non sarà la Terza Guerra Mondiale ma questo nuovo corso della raccolta differenziata a Cagliari qualche quesito lo pone. Una piccola riflessione su quelli che potrebbero essere i problemi portati dalla rivoluzione applicata alla raccolta dei rifiuti nel capoluogo. Poche
La Cagliari che non c’è più: piazza Repubblica nel 1961, più cemento che verde. Uno dei pochi casi in cui il passato presentava una realtà sicuramente peggiore rispetto a quella attuale. In piazza Repubblica non ci sono aiuole né alberi,