“Son tutte belle le mamme del mondo quando un bambino si stringono al cuor” recitava la canzone di Claudio Villa, e una meravigliosa storia di una bellissima mamma e della sua piccolina arriva da Ulassai, una favola che ha dell’incredibile.
La Cagliari: una bella cartolina di via Roma nel 1956. Sullo sfondo il palazzo della Rinascente. Macchine, Vespa, Lambretta e manifesti d’epoca in questa bella immagine in bianco e nero. Era ancora possibile parcheggiare a ridosso della piazza Matteotti.
Le correnti fredde del Nord Europa riportano freddo e neve in Sardegna: fiocchi a Fonni e Desulo. Temperature vicino allo zero sul Bruncuspina a 1.800 metri, le cui cime sono state imbiancate nella notte da una spruzzata di neve che
Giro d’Italia: nella decima tappa si impone lo sloveno Mohoric. Crolla Chaves, Aru con i migliori. Impresa di Matej Mohoric su Nico Denz a Gualdo Tadino, crolla Esteban Chaves per problemi respiratori. Lo sloveno ha vinto con una volata a
La ricetta Vistanet di oggi: mozzarella in carrozza, un piatto squisito e non difficile da preparare. La mozzarella in carrozza è una tipica ricetta campana, molto usata anche nel Lazio: un gustoso antipasto fritto composto da fette di pane in
Incredibile intervento all’ospedale Sirai di Carbonia: operata una donna di 106 anni. La donna, nonostante l’età, ha reagito benissimo alla riduzione di una frattura al femore provocata da una caduta. Soddisfatti anche i medici che non hanno nascosto una certa emozione
Lo Scoglio di Peppino è senza dubbio una delle spiagge più belle della costa sudorientale della Sardegna. Situata nel litorale di Costa rei (Castiadas), simbolo di questa spiaggia è l’isolotto roccioso che divide l’arenile in due parti, creando un istmo
La Squadra Mobile della Questura di Cagliari ha eseguito il fermo di tre persone appartenenti ad un pericoloso gruppo criminale organizzato per la commissione di reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti e reati predatori. La Squadra Mobile, con
Si chiama Cicala e si trova in Calabria: è il primo borgo in Italia che accoglierà i malati di demenza e le loro famiglie per far vivere loro un’esistenza “normale“. Come scrive Il Messaggero, il piccolo centro del Catanzarese si
Maggio decisamente insolito per la Sardegna. Un vortice d’aria fredda, proveniente dall’Islanda, ha fatto abbassare notevolmente le temperature: ieri sul Gennargentu ha addirittura nevicato sopra i 1400-1500 metri. Ma i valori minimi sono scesi un po’ dappertutto nell’Isola. Instabilità quindi