I pazienti in cura presso la Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni, riuniti nel Comitato Spontaneo Volontario “NO alla chiusura della Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’ Ospedale G. Brotzu di Cagliari”, contestano a gran voce la soppressione
Nella notte un’auto è andata totalmente distrutta dalle fiamme in via Belgio, a Quartu Sant’Elena. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza la zona. Ancora ignote le cause dell’incendio.
Funtanazza, un gioiello trascurato e offeso. Nessuna messa in sicurezza del costone, strade in condizioni pietose, macchia mediterranea e siepi distrutte. Colonia devastata dai vandali, immondezza ovunque. Resiste lo splendido cedro del Libano (sopra il quale ormai si vedono sempre
Castiadas, 28enne di Donori ferito dall’elica di un gommone: non è in pericolo di vita. Un elicottero del 118 ha trasportato il giovane al Brotzu di Cagliari: ha ferite al volto, al torace e alle gambe. L’incidente nel pomeriggio, vicino
Terza amichevole e nuovo successo del Cagliari: 3-0 a Pejo contro la Virtus Bolzano, formazione del campionato di Serie D. Il primo tempo si è concluso sullo 0-0. Nella ripresa i gol: all’11’ con Pavoletti, quindi una doppietta di Farias, al
La Cagliari che non c’è più: una bella foto in bianco e nero del Largo Carlo Felice nel 1962. Ci sono ancora il negozio Costamarras, il grande albero davanti all’edicola, proprio sotto la statua di Carlo Felice: le macchine sono
Domani a Sadali, alle 18, si inaugura il Polo scolastico territoriale che verrà intitolato a Emanuela Loi, la poliziotta assassinata dalla mafia a Palermo, 26 anni fa, insieme a Paolo Borsellino e agli altri agenti della scorta. Si tratta di
Controlli nel fine settimana anche nelle strade del Sulcis. La notte scorsa i carabinieri della compagnia di Carbonia hanno effettuato un’attività di controllo attraverso posti di blocco elevando 4 sanzioni al codice della strada e sequestrando un’arma. In particolare, un 23enne
In 300 la cercano nelle montagne del bresciano, nei boschi di Serle ma di Iuschrha, la ragazzina autistica che sarebbe stata persa di vista dai suoi accompagnatori durante una gita 4 giorni fa, ancora nessuna traccia. Al quarto giorno di
Fenicotteri sempre più stanziali in Toscana e Sardegna. Le regioni del centro Italia hanno registrato un incremento di esemplari stanziali che paiono triplicati rispetto agli anni scorsi. Secondo quanto riportato dall’Ansa, alcune guide ambientaliste della riserva Diaccia Botrona, nelle acque di