Selargius, vasto incendio al campo nomadi nella località Pitz’e Pranu nei pressi della SS 387 poco dopo la mezzanotte. Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cagliari nel Comune di Selargius lungo la SS 387 in località Pitz’e Pranu, per
In tre giorni poco più di mille persone hanno donato oltre 24mila dollari, permettendo così di raggiungere la somma per dare una degna sepoltura a Daine Grey, studente transgender di 22 anni dell’Università di San Francisco, morto suicida il 2
Due dipinti, un Renoir e un Rubens, rubati a Monza il 20 aprile 2017, sono stati recuperati al termine di un’indagine dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, coordinati dalla Procura di Monza. I quadri, “La sacra famiglia”
Si è conclusa la puntata girata in Sardegna di 4 ristoranti, il famoso programma condotto da Alessandro Borghese. Lo chef ha deciso di valutare quale tra i candidati meriti il titolo di migliore ristorante da vacanza dell’Isola. Il primo ad
La Sardegna che non c’è più: Bonarcado anni Settanta, festa della Madonna: il gelato arriva con l’Apixedda. Festa del paese, un gruppo di anziane discutono davanti al torronaio e alla chiesetta campestre, mentre il gelato artigianale viene fornito da una
L’estate per i sardi è sempre più rovente. La Sardegna è una delle regioni che sentirà maggiormente la nuova ondata di caldo africano che colpirà l’Isola nei i prossimi giorni. Oltre alla nostra regione, le temperature toccheranno i 40 gradi
Sant’Antioco ti conquista grazie alle sue peculiarità, tre in particolare: è una delle città più antiche del mondo occidentale, fu una delle prime metropoli sino all’età Imperiale Romana, in parte è costruita su una gigantesca necropoli cartaginese. Attorno a queste
La foto dei lettori: un gruppo di cervi all’interno dell’abitato di Montevecchio. Durante la bella stagione sono sempre più numerosi i casi di avvicinamento dei cervi nel borgo del Guspinese. Gli animali salgono dal bosco e vanno mangiare e bere
Perdersi nel Supramonte di Orgosolo e Urzulei sarà sempre più difficile. Partito il progetto della direzione regionale della Protezione civile che ha l’obiettivo di mappare le coperture del sistema radio nei sentieri turistici, accertare zone d’ombra così da poter
«Attenzione! La puntata di #Ale4Ristoranti di questa sera non è adatta ai deboli di cuore! Potreste innamorarvi della Sardegna!». Con questo messaggio Alessandro Borghese, noto chef e conduttore della trasmissione di Sky, chiama a raccolta i suoi fan in vista