Lagardère Food Services Srl, gruppo internazionale operante nel settore del Travel Retail ricerca per il proprio punto vendita dell’Aeroporto di Cagliari risorse da inserire nel ruolo di baristi/banconieri. Il ruolo prevede: Preparazione e vendita di cibi e bevande. Gestione delle
Nella serata di ieri, a Quartu Sant’Elena, i militari della Sezione Radiomobile hanno arrestato per evasione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Gianluca Sanna, 47enne del posto con precedenti di polizia. Sanna, nonostante fosse sottoposto al regime
È uno dei premi più prestigiosi assegnati in Italia alle aziende più innovative. Il “Premio dei premi”per il design va a un’azienda sarda, filiere Edizero Architecture for Peace, fondata dall’imprenditrice di Guspini Daniela Ducato insieme a Oscar Ruggeri. Filiere Edizero
Viale Regina Margherita in una foto di più di cinquant’anni fa: le auto dell’epoca, il Jolly Hotel (adesso c’è il più moderno Hotel Regina Margherita), l’ex Scala di Ferro, rimasta identica. Un’altra differenza: oggi gli alberi sono molto più alti.
Partita la campagna informativa di sicurezza stradale “Viaggio Sicuro, Viaggio allacciato”, promossa dalla Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con il circuito di carrozzerie d’eccellenza Mio Carrozziere iscritte a Federcarrozzieri e insieme con le Amministrazioni comunali e gli Istituti scolastici e
I canti della tradizione femminile, interpretati dalla musicista e cantante Elena Ledda, una delle voci più importanti e apprezzate della cultura vocale della Sardegna, faranno da colonna sonora alla decima edizione del progetto “Un sorriso oltre le sbarre” che l’8
Decimoputzu. Un bellissimo murale dedicato ai pastori sardi: “Speriamo che la protesta non sia stata vana”. Ecco come la parete di via Eleonora D’Arborea ha preso forma e colore. Una collaborazione tra amici con due idee diverse, la prima ha avuto
L’attore di Mansfield, Ohio, Stati Uniti, non ce l’ha fatta. Il 52enne protagonista (interpretò il ruolo di Dylan McKay), della serie tv che aveva spopolato negli anni Novanta, è morto oggi a causa del terribile ictus che l’aveva colpito nei giorni scorsi. Lascia
I sardi parlano bene l’italiano perché sono due lingue completamente diverse. Una frase che è capitato spesso di sentire e che in parte è anche vera. I sardi rispetto ad altri italiani del sud fanno un uso meno ibrido delle
Due malviventi mascherati hanno rapinato il Banco di Sardegna di Cuglieri. Il fatto è accaduto nel pomeriggio, poco dopo le 15, quando all’interno dell’istituto di credito erano presenti una decina di persone fra impiegati e clienti. Armi alla mano i