#vogliamocontarcivive #nonunadimeno: si è aperta con questi hashtag, dalla stazione di Nuoro, la manifestazione contro la violenza sulle donne, dopo l’ennesimo femminicidio con vittima Romina Meloni, 49enne di Ozieri (Sassari), uccisa dall’ex marito Ettore Sini. Come riporta l’Ansa, il terribile
Un quartiere ricco di storia, attraversato da passioni a tinte forti, degne del nome dei suoi abitanti, soprannominati “Cuccurus cottus” (teste calde) dalla goliardica cultura cagliaritana, dalle sue chiese che profumano di storia e tradizione, da Sant’Efisio a Sant’Anna, fino
Oggi, 5 aprile 2019, un aprile ancora un po’ freddo e ventoso ma che qualche giorno lascia spazio ai primi veri accenni di primavera. Ed ecco com’erano il Poetto, la Sella del Diavolo, Cagliari stamattina all’ora di pranzo.
Le studentesse e gli studenti del Liceo Classico Statale G. Siotto Pintor comunicano di aver occupato il proprio istituto. “La drastica scelta è stata discussa ed approvata in una plenaria straordinaria del Comitato Studentesco il 5 aprile. I motivi che
La vita di Fabiana Demartis, 27enne modella di Birori, Nuoro, è cambiata un anno fa quando ha scoperto di avere un sarcoma. La sua storia, fatta di coraggio e forza, è stata raccontata dal Corriere. «Da un annetto avevo una
Agghiacciante immagine che arriva dalle campagne del Campidano: una volpe impiccata e appesa a un cartello stradale. Un’immagine purtroppo vista e rivista, un gesto ancorato a retaggi antichi e medievali, che di certo non rappresenta la Sardegna di oggi, ma
Durante la notte ha avuto luogo un’operazione dei militari della Capitaneria di porto di Cagliari: l’attività di polizia condotta ha avuto come obiettivo il controllo della filiera ittica ai fini della tracciabilità dei prodotti prima della loro immissione nella grande
Il presidente della Regione, Christian Solinas ha riunito oggi a Villa Devoto la Giunta regionale. Diversi i provvedimenti approvati. Su proposta del presidente, l’esecutivo ha fissato per domenica 16 giugno 2019 la data per lo svolgimento delle prossime consultazioni per
Nel 2015 la Fondazione Con il Sud bandisce il concorso per un finanziamento per la valorizzazione di aree protette. L‘Associazione per il Parco Molentargius Saline Poetto partecipa e si aggiudica un finanziamento di 80mila euro ai quali un gruppo di
Il Comitato tecnico composto da Giuliano Pisani, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini, ha selezionato questa mattina i cinque finalisti per il premio Campiello Giovani, il concorso letterario per scrittori dai 15 ai 22 anni. Oltre a