Incidente stradale in serata in via Scano all’incrocio con via Carboni Boi. Per cause ancora in fase di accertamento una Volkswagen Passat ha urtato una Renault Clio guidata da una donna di Cagliari. La signora è stata soccorsa da un’ambulanza
I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenuti alle 3 circa di questa notte per un incidente stradale sulla Strada Statale 554 all’altezza del bivio tra Selargius e Settimo San Pietro, in direzione Cagliari. Per cause ancora da
Sa die de sa Sardigna, come riporta Sardegna Cultura, è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi“, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano
«Abbiamo aperto la prima sede meno di 2 anni fa – afferma Edoardo Lecis, esponente di CasaPound– ci siamo presentati alle politiche nel 2018 prendendo 1,2 per cento, alle suppletive a Cagliari abbiamo fatto il 3,1 per cento, quindi è
Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha furoreggiato sui campi nazionali e poi in quelli inglesi: Zola, sardo di Oliena, è senza dubbio uno degli atleti più ammirati degli ultimi decenni e non solo a livello italiano. Per
Il Cagliari concede partita e tre punti alla Roma: all’Olimpico finisce per 3-0 dopo che i rossoblù non hanno opposto grande resistenza alla maggiore voglia dei padroni di casa. L’uno-due iniziale di Fazio e Pastore ha definito il copione della
Si sono dati appuntamento davanti all’ex pizza ’74 i contestatori che volevano protestare contro l’apertura della nuova sede di Casa Pound. Nessuno vuole parlare, ma ci tengono a chiarire che ognuno di loro è qui a titolo personale
Locale di Cagliari, Old Square Srl, seleziona personale per la stagione estiva: commis di sala, pizzaiolo, barista, gelateria. Per info cliccare sul seguente link.
“Le sirene nuotano per Amelia“: domani, domenica 28 aprile dalle ore 10:30 alla piscina Esperia di via Pessagno a Cagliari si terrà la festa a sostegno dell’associazione nata per Amelia Sorrentino, la bimba cagliaritana morta a causa di una malformazione.
1962, giorno di Natale: la bara con il corpo del carabiniere Carmelo Natoli Scialli – ucciso in un conflitto a fuoco mentre prestava servizio presso la stazione di Orgosolo – tornò nel suo paese natale, Piraino (Messina), dalla fidanzata inconsolabile.