La Sardegna ottiene 14 Bandiere Blu nel 2019, una in più dello scorso anno, e viene premiata anche con una nuova entrata: Sant’Antioco. Complessivamente sono 385 le spiagge italiane con il vessillo assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education), 183
Un ragazzo di 19 anni sassarese è morto all’ospedale Brotzu di Cagliari dopo un trapianto di cuore. La notizia è stata comunicata dal presidente dell’Associazione Prometeo, che raggruppa i trapiantati sardi, Pino Argiolas: “Cari amici vi informo che purtroppo l’ultimo
Giuseppe Congiu ha 70 anni, ha cominciato a lavorare a 8 anni, a Monserrato. Poi a 11 è arrivato a Villanova, al civico 26 e ancora lavora lì. Allora si diceva “Andare a bottega”, per imparare il mestiere. E Pino
La Polizia stradale di Cagliari ha comunicato il calendario (i giorni e i luoghi) in cui saranno sistemati gli autovelox sulle strade extraurbane nell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali. Ecco
Cagliari, l’11 maggio giornata per la salute della mano: consulti gratuiti all’ospedale Marino. Sabato 11 maggio 2019, nel reparto di Ortopedia e Microchirurgia Ricostruttiva dell’Ospedale Marino, l’equipe della Chirurgia della Mano Diretta dal Dott. Luciano Cara, aderirà alla 7a Giornata
Villacidro, fermati con 50 grammi di cocaina e mille euro in contanti, arrestati. Due uomini, T.C., 29enne e P..A. 30enne, entrambi di Villacidro, sono stati fermati dai Carabinieri dopo esser stati trovati in possesso di 50 grammi di stupefacente e
Lo sapevate? A Cagliari nella chiesetta di Stampace sono custodite tre statue di Sant’Efisio. Una di queste viene chiamata “Su Santu sballiau”. Sapete perché? Solo una di queste statue viene portata in processione e inserita nel cocchio il 1° maggio,
Dopo il nostro pezzo ironico sulle corse dei cammelli per rilanciare l’economia turistica isolana (signor Chessa, si fa per scherzare, deve sapere che noi di Vistanet abbiamo una reale, verace simpatia per lei, da anni), l’assessore regionale al Turismo ci
Domani il rientro di Sant’Efisio, deviazione delle linee CTM: tutti i cambiamenti. Dalle ore 19.30 alle ore 24.00, in concomitanza con il rientro a Cagliari del simulacro di Sant’Efisio, sono chiuse al traffico via Roma, Largo Carlo Felice, via Sassari,
Cagliari, domani ingressi gratuiti per Io Vado al Museo. La Pinacoteca e il Museo Archeologico aprono le porte a cagliaritani e turisti per celebrare il rientro in città di Sant’Efisio. Il Polo Museale della Sardegna, per la giornata di sabato