Ieri, 25 maggio, a Roma si è costituito il sindacato dell’Aeronautica Militare. Per la prima volta si può costituire un sindacato per le forze armate. Eletto un sardo come segretario nazionale, Paolo Melis. Ecco le sue dichiarazioni: “Il SIAM, SINDACATO
Grazia Deledda – una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento e la seconda donna a ricevere il Nobel per la Letteratura – è un orgoglio tutto sardo. Tenacia e talento, alla base del suo percorso. La sua fama si
Il Perù è stato investito la scorsa notte, alle 2:41 ora locale da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 8.0. L’epicentro è stato individuato nella zona centrale del paese, nella Riserva Naturale di Pacaya-Samiria. Lo riferisce Il Messaggero. L’intensità
Tragedia nel circuito di motocross di Cavallara, a Mondavio (Pesaro Urbino) dove nel corso di una gara del Campionato Italiano Senior di Motocross un motociclista è morto. Nel corso del primo giro della prima manche, il pilota Raffaele Mazzola, 59 anni,
È una Cagliari vivace e mondana, quella che emerge dalle inserzioni pubblicitarie della “Guida di Cagliari” di Francesco Corona, pubblicazione dedicata agli stessi cagliaritani e stampata dalla Società Tipografica Sarda nel 1915. Dalle inserzioni della guida emerge una città dove
La pioggia continua ad abbattersi su gran parte dell’Isola. In queste ore il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha esteso su alcune zone l’allerta meteo inizialmente prevista sino alla mezzanotte di oggi domenica 26 maggio. L’allerta gialla, criticità ordinaria,
Un volantino contenente un invito a non votare e alcuni bossoli di proiettili sono stati lasciati ieri sera davanti a tre scuole sedi di seggi elettorali a Posada, Siniscola e Budoni nel nuorese. Nel volantino a firma del sedicente Movimento
Sono stati comunicati i primi dati sull’affluenza alle urne italiane per questa tornata elettorale europea. Secondo i dati ancora parziali, alle 12 ha votato il 10,77% dei sardi. Nel 2014 il dato delle ore 12 si attestava intorno all’11,62%. Nella
Quattro italiani sono stati fermati dalla polizia spagnola a Cadice perché ritenuti presunti responsabili di una violenta rissa, scoppiata alle 6:50 di ieri nella zona della movida, che ha portato al pestaggio di un giovane spagnolo, ora in ricoverato in
Addio a Vittorio Zucconi, giornalista e scrittore della Repubblica, naturalizzato statunitense. L’annuncio della morte arriva proprio dal quotidiano al quale ha dedicato la vita. Zucconi aveva 74 anni ed era nato a Bastiglia nel modenese il 16 agosto del 1944.