Sarà un’estate all’insegna dell’ecologia quella che sta iniziando in Costa Smeralda. Il Consorzio Costa Smeralda, che si occupa della gestione delle spiagge e dei relativi servizi sta finendo di sistemare i diversi cartelli che espongono i nuovi divieti e disposizioni.
Nel corso di servizi mirati alla prevenzione e contrasto di stupefacenti, nella notte appena trascorsa i carabinieri della stazione di Sant’Antioco hanno arrestato, in flagranza di reato, un 62enne di Calasetta, Silvio Fontana, disoccupato e con precedenti specifici, ritenuto responsabile
Tamponamento con tre veicoli coinvolti questa mattina in viale Ferrara. Un cagliaritano di 80 anni alla guida di una Renault Clio non è riuscito a fermare il proprio veicolo ed è andato a tamponare violentemente una Volkswagen Polo ferma ed
Disponibile su tutte le piattaforme di musica in streaming “Sono qui”, il nuovo singolo del cantante cagliaritano Marco Cotza, lavoro che anticipa l’uscita del suo primo EP, attualmente in fase di scrittura e la cui pubblicazione è prevista dopo l’estate.
«Nessun essere umano è illegale», «Migrare non è reato», «Abbiamo sofferto abbastanza, basta giocare con le nostre vite». Sono alcuni degli slogan degli striscioni esposti durante il presidio organizzato da Cagliari Social Forum in piazza Palazzo, di fronte alla Prefettura.
Il titolare della pizzeria “Birillo”, in via Giardini a Sinnai, è stato aggredito ieri notte. Dopo aver chiuso il locale, il proprietario è stato assalito improvvisamente da due individui a volto coperto. Dopo che uno dei due malviventi gli ha
Il Comitato Riconversione Rwm accoglie con soddisfazione l’approvazione, avvenuta ieri, da parte della Camera dei Deputati, della Mozione1/00204, primo firmatario Pino Cabras, col parere favorevole del governo, recante iniziative per il blocco dell’esportazione e del transito di bombe per aereo
Cagliari è lontana da un’emergenza rifiuti, ma sono tante le situazioni critiche presenti attualmente in città dopo il delicato passaggio alla raccolta porta a porta. Il sindaco neo eletto Paolo Truzzu, a colloquio con l’agenzia Ansa, ha annunciato i primi
«Lo Stato italiano, in virtù della lettura sistematica dell’articolo 6 del Trattato delle Nazioni Unite del 2013 e della Legge 185/1990 dovrebbe immediatamente revocare l’autorizzazione alla fabbrica RWM mediante decreto del Ministero della Difesa». Così il segretario regionale del Partito
Ieri pomeriggio a San Gavino Monreale, i Carabinieri del Norm della Compagnia di Villacidro hanno arrestato in flagranza di reato M.G., 48enne di Sanluri, disoccupato, pregiudicato, per il reato di furto. L’uomo, dopo essersi introdotto all’interno del reparto rianimazione dell’ospedale