La grande risorsa dell’aliga. A Illorai ha vinto la Lega, si sapeva, Salvini gli ha promesso impegno per il ripopolamento. Sono curioso. A Cagliari ha vinto il centro destra. Si è dovuto attendere sino all’ultimo per decretare il vincitore e
La ricetta Vistanet di oggi: sua maestà l’aragosta. Bollita, con olio, sale, pepe e un po’ di limone. L’aragosta viene preparata lessando l’aragosta per qualche minuto e poi lasciandola raffreddare prima di tagliarla a metà nel senso della lunghezza. Si preleverà
È il Vasco Rossi Day 2019, la prima delle due serate del Blasco a Cagliari alla Fiera. La lunga coda di fan per guadagnarsi l’ingresso il prima possibile e un posto più vicino al loro “Dio”. La voce di Manuel
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare sosterà a Cagliari dal 21 al 23 giugno, dopo tre anni di lontananza dal capoluogo sardo. Per l’occasione venerdì 21 giugno, alle 11.30, il comandante del veliero, capitano di vascello Stefano Costantino,
Lo sapevate? Quale è la vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce di San Giorgio? Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il
L’oristanese Stefano Oppo alla volta della Coppa del Mondo – Poznan 2019. Da Venerdì 21 a Domenica 23 giugno 2019 si svolgerà a Poznan (Polonia), sul Malta Lake, la seconda tappa di Coppa del Mondo di Canottaggio. Oltre 800 gli
Rapina insolita nella notte appena trascorsa a Sestu. Due malviventi a bordo di uno scooter e con il volto coperto dal casco integrale hanno affiancato due giovani in via Turati e gli hanno puntato addosso la pistola. Uno dei due
Partenza straordinaria per Facile.it in Sardegna: il comparatore italiano leader nel confronto delle tariffe di assicurazioni, prestiti, mutui, ADSL, luce, gas, telefonia e conti correnti, a poco più di un mese di distanza dall’apertura della sua nuova sede di Cagliari,
Matteo Salvini è intervenuto sulle elezioni amministrative appena concluse in Sardegna, che hanno visto l’affermazione del centrodestra in molti centri, Cagliari e Alghero in primis. Tra i sindaci eletti anche il primo leghista della storia in Sardegna, Tittino Cau di
Tommaso Giulini compie oggi gli anni. Il patron rossoblù, nato a Milano il 18 giugno 1977, spegne 42 candeline. Presidente del Cagliari da cinque anni – il quinto compleanno di questo connubio è stato celebrato una settimana fa – Giulini