Lo chef pasticciere Gianluca Aresu, titolare della Pasticceria Piemontese di Cagliari cerca un/una addetto/a alla vendita per la sua attività. Ecco l’annuncio pubblicato dal celebre pasticciere: «Per ampliamento organico del mio Punto Vendita di Cagliari sto cercando una figura professionale
«La crisi del porto canale di Cagliari per nulla inattesa e l’esito drammatico dei licenziamenti riguardano tutte le istituzioni regionali e il governo. Oggi complessivamente sono a rischio 377 buste paga, tra le quali quelle dei 210 lavoratori della CICT
Lo spettacolo di questa due giorni cagliaritana targata Vasco Rossi, non sono state solo le canzoni del Blasco, ma anche le sue migliaia di fan che hanno letteralmente invaso la città. Sorrisi, emozioni, lacrime, abbracci e canzoni cantate a squarciagola
Ritorna il Festival delle band musicali, l’evento organizzato dal Servizio Riabilitazione del Dipartimento di Salute Mentale di ASSL Cagliari – ATS Sardegna che vede alternarsi sul palcoscenico gruppi musicali di utenti del Centro diurno di salute mentale e non solo.
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare sosterà a Cagliari dal 21 al 23 giugno, dopo tre anni di lontananza dal capoluogo sardo. Per l’occasione venerdì 21 giugno, alle 11.30, il comandante del veliero, capitano di vascello Stefano Costantino,
Questa sera al Palaserradimigni di Sassari la Dinamo Banco di Sardegna si gioca tutto: vincendo potrà ancora sperare di realizzare l’annata più vincente della sua storia, perdendo si dovrà accontentare “solo” di aver fatto una bellissima stagione. La temperatura del
Flash mob, sit in e manifestazioni si terranno domani, 21 giugno, in tutta Italia per dire no alla nuova tecnologia del 5g. Anche Cagliari prenderà parte alle mobilitazioni che contestano l’installazione della nuova tecnologia per l’internet mobile con un flash
Il Consiglio regionale della Sardegna ha dato l’ok a una proroga di sei mesi del Piano casa, in scadenza il 30 giugno. Hanno votato a favore 53 consiglieri dei 54 presenti. Unico astenuto Massimo Zedda che ha precisato di non
Sta facendo discutere la richiesta da parte della Polizia Municipale del comune di Cagliari di oltre 7000 euro (7540 euro, ndr) agli organizzatori del Sardegna Pride, che si terrà nel capoluogo sardo il prossimo 6 luglio. La cifra andrebbe a
Sono circa in 200 e si sono dati appuntamento per questa mattina a Cagliari sotto il palazzo del Consiglio regionale di via Roma. I lavoratori del porto canale di Cagliari non ci stanno ad essere licenziati così e quindi chiedono