Se in Sardegna cercate un luogo che offra contemporaneamente bellezze naturali, monumenti, eccellenze enogastronomiche e ottimi servizi, quello è Alghero. Un unicum per l’Isola, con la sua anima catalana (viene diffusamente parlato ancora un dialetto molto simile al catalano) e
Sardegna terra di centenari: la nonnina di Quartucciu compie 106 anni. Buon compleanno, signora Emanuela, una delle donne più longeve d’Italia. Autonoma, lucida, elegantissima, Emanuela Farci, nata il 30 giugno a Maracalagonis e poi trasferitasi dopo il matrimonio nel
Mare calmo e gran caldo lungo la costa occidentale della Sardegna: i faraglioni di Nebida e Masua dietro la magnifica passeggiata del Belevedere in uno dei posti più belli della Sardegna.
La ricetta Vistanet di oggi. Come preparare un ottimo pesto alla genovese. Il pesto è una salsa fredda, sinonimo e simbolo di Genova e dell’intera Liguria, che da alcuni decenni è tra le salse più conosciute e diffuse nel mondo.
Massimiliano Mallus, principale sospettato dell’omicidio della sorella Susanna Mallus, è stato dimesso questa mattina intorno alle 6 dall’ospedale Brotzu nel quale era ricoverato dalla scorsa notte. L’uomo era stato recuperato dai Carabinieri della compagnia di Quartu mentre vagava in stato
Un vasto incendio è scoppiato questa notte intorno alle 2 in un cortile a Nurri. Le fiamme hanno avvolto due automezzi e un centinaio di balle di foraggio. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con squadre di Pronto intervento del
Il Corriere dello Sport-Stadio ha chiamato a raccolta una prestigiosa giuria composta da 10 giornalisti del calcio per stilare la top 50 dei calciatori italiani dagli anni ’60 ad oggi. E al primo posto non poteva che esserci lui, il
Stessa spiaggia, stesse regole. Stintino si prepara alla stagione turistica con regole ferree per i frequentatori delle sue bellissime spiagge, fra cui la Pelosa. A partire da lunedì 1 luglio, infatti, e sino al 30 settembre prenderà avvio il servizio
Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi. Ben 608 anni fa avvenne la tristemente famosa Battaglia di Sanluri (Sa Batalla de Seddori, in sardo) tra l’esercito catalano-aragonese di Martino Il Giovane e le
di Roberto Anedda È la festa patronale di Carloforte e si svolge tutti gli anni il 29 giugno. La festa di San Pietro, santo protettore della cittadina tabarchina, impegna i carlofortini per circa tre giorni, fra processioni e riti in