Un uomo con accento sardo è arrivato questa mattina a Napoli intorno alle 9 con il traghetto Tirrenia Ariadne, ma non si ricorda nulla. L’anziano, circa settant’anni, capelli brizzolati e nessun segno particolare, è stato soccorso dal personale portuale e
Pericolo di incendio alto per mercoledì 14 agosto. Confermata anche per mercoledì 14 agosto, vigilia di Ferragosto, la situazione di attenzione rinforzata per pericolo di incendio nella zona di Cagliari. Il pericolo è alto ed è contraddistinto dal colore arancione.
Scatta la chiusura per una discoteca di Carloforte in cui tutti e sette i dipendenti lavoravano in nero. Il provvedimento di chiusura è arrivato a seguito di un blitz dell’ispettorato del lavoro di Cagliari e Oristano che ha accertato le
Otto lavoratori di un negozio di bricolage di Oristano erano in nero, gli altri dipendenti, 33 in tutto, avevano un contratto da 20 ore a fronte di ben 54 lavorate ogni settimana. Il titolare, un imprenditore cinese, è stato sanzionato
L’azione di controllo economico del territorio si attua anche attraverso il monitoraggio della quotidiana e capillare osservanza, da parte dei numerosi operatori commerciali obbligati a tale adempimento, all’emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale, attività di controllo che, nelle ultime
Nella serata di ieri, è arrivata una chiamata sulla linea 113 da parte di un cittadino che segnalava una violenta lite tra due extracomunitari in Piazza del Carmine, uno dei quali era stato ferito al petto con un punteruolo. Un
Nelle ultime settimane, anche sulla base delle direttive impartite dal Prefetto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati intensificati i controlli nel centro storico di Cagliari, in particolare nei quartieri Marina, Stampace, Castello e
«Niente è impossibile se lo si vuole veramente». È questa la didascalia che Andrea Turnu, in arte Dj Fanny, ha postato in un video trasmesso durante il suo dj set sul palco del concerto di Caparezza del 25 agosto scorso
Lo sapevate? In epoca spagnola la Torre dell’Elefante venne utilizzata anche come carcere e alle sue porte venivano appese le teste mozzate dei prigionieri condannati a morte e decapitati nella vicina plazuela (l’attuale piazza Carlo Alberto), come monito per la popolazione. Nel 1671 le teste del marchese di
Un pubblico in delirio ha accolto Nahitan Nandez alla Sardegna Arena questo pomeriggio. Dopo la conferenza stampa di presentazione, il centrocampista uruguaiano arrivato dal Boca Juniors e tanto atteso dai tifosi, è andato a cambiarsi ed è entrato in campo