Assalto ai corsi a numero chiuso di Medicina e Odontoiatria per circa 2.300 studenti sardi. Via questa mattina ai test di accesso a Cagliari e a Sassari. A Cagliari gli iscritti erano 1.478 per 230 posti, il 20 per cento
I piatti e le specialità gastronomiche sardi presentati dagli esperti del Gambero Rosso: i culurgiones al sugo. La bibbia del cibo italiano presenta le pietanze tipiche dell’Isola: splendide foto e testi ricercati per una vetrina importante. La traduzione dal sardo
Ollolai, moltissime le persone accorse per l’ultimo saluto a Franco “Zizzu” Columbu. Il feretro, accompagnato dalla moglie Debbie e dalla figlia Maria, è stato portato nella chiesa di San Michele Arcangelo per le esequie. A stroncare improvvisamente l’attore e culturista,
Le api sono animali intelligenti, sensibili, operaie instancabili, che lavorano fino a un attimo prima di morire, ma prima di farlo si allontanano dal loro alveare, in modo che il loro corpo senza vita non sporchi e non crei problemi
Cumuli di rifiuti abbandonati ovunque: in periferia, al centro, accanto ai cestini, nelle aree verdi. Fotografie che rimbalzano sui social puntando il dito contro “chi non controlla”, contro chi “avrebbe dovuto fare e non ha fatto”, ma soprattutto contro gli
È partito oggi da Baradili, il più piccolo comune della Sardegna, il programma di installazione degli ATM Postamat dedicato alle località senza ufficio postale e inserito nel programma di interventi di Poste Italiane per i Piccoli Comuni. All’evento di presentazione
Nell’alveo delle iniziative volte a prevenire l’utilizzo del sistema finanziario per scopi illeciti, il Corpo è chiamato ad effettuare attività ispettive nei confronti dell’ampia platea di soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio: tra loro, uno specifico focus è da tempo acceso
Il miglior stabilimento balneare d’Italia si trova in Sardegna, a Masua per la precisione. Si tratta del Warung Beach Club. Al secondo e terzo posto si piazzano il Lido Cala San Giovanni di Polignano (Puglia) e il Singita Miracle Beach
Nel calcio italiano degli anni settanta e ottanta, con tante sfide sentite e infuocate spiccava un giocatore atipico: Gaetano Scirea. Uno dei difensori più forti di sempre, mai scomposto negli interventi e sempre corretto, capace nella sua carriera di non
Questa notte i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Carbonia, durante un servizio perlustrativo, hanno arrestato, in flagranza di reato, Marco Carta, 44enne pregiudicato di Carbonia, responsabile di furto aggravato. Il malvivente era entrato in azione più volte anche