La Settimana Europea della Mobilità che, come tutti gli anni si tiene dal 16 al 22 settembre, viene inaugurata da CTM con la presentazione di 2 nuovi autobus da 18 metri sono l’inizio del rinnovamento della flotta CTM. Si tratta
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la 2^ Compagnia di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale, con sede in Cagliari, operante nel campo dell’edilizia. Nella circostanza, l’azione dei Finanzieri è stata orientata alla
Nella mattinata odierna, a conclusione di una accurata attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Monserrato hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso tre giovani ragazzi, uno dei quali minorenne, domiciliati nel campo nomadi di
Prevenire e contrastare gli attacchi informatici delle infrastrutture critiche, proteggendo così i dati sensibili. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra l’Università di Cagliari e la Polizia di Stato, firmato stamane presso la sede del Rettorato. L’accordo prevede collaborazioni, procedure condivise
Sono l’anima dei paesi, il loro scopo è promuovere il territorio e far rivivere o non lasciar morire le tradizioni, i piatti tipici, gli usi e i costumi che a mano a mano che il tempo passa sembrano lasciare una
I punti vendita Superga di Cagliari e Sestu cercano personale. Ecco l’annuncio di lavoro pubblicato sul portale Sarda Lavoro: “ADDETTO/A VENDITA. Per i nostri punti vendita SUPERGA di Cagliari e Sestu selezioniamo personale con esperienza di vendita nel settore di
È Cagliari la città che dal 14 al 22 settembre ospiterà i campionati Italiani di seconda categoria di tennis, la manifestazione individuale nazionale più importante da quando non si disputano più i campionati di prima. In palio 23.000 euro, 288
L’appello nasce dalla penna e dalla solita fervida inventiva delle volontarie del rifugio Facedog di Macomer. Stavolta a “parlare” è direttamente un ex randagio, ospite del mini rifugio gioiello, Scrub. E lo fa attraverso una lettera-appello rivolta all’assessore Nieddu. Ecco
AL VIA IL PROGETTO FILU A REFE, un dialogo tra donne di diverse etnie finanziato dall’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Sardegna nell’ambito delle materie di inclusione degli immigrati non comunitari. Le domande dovranno essere
Il vortice di bassa pressione che ha investito le Baleari ha avuto degli effetti destabilizzanti anche sulla nostra regione. Le condizioni meteo sono peggiorate parzialmente nella giornata di martedì, ma rispetto alle proiezioni degli scorsi giorni l’entità del maltempo è