Circa cinquanta partecipanti, soprattutto donne, stanno manifestando oggi sotto il palazzo del Consiglio regionale in via Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla bigenitorialità. Una manifestazione che si sta svolgendo in diverse città del territorio italiano. I partecipanti indossano le magliette
Ieri pomeriggio gli Agenti della Sezione Anticrimine del Commissariato di Polizia di Quartu Sant’Elena hanno eseguito la misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento nei confronti della parte offesa a carico di P.M. 49enne. La misura
«Non permetteremo mai che in Sardegna possa esserci un’altra Bibbiano». Lo dichiara l’onorevole Sara Canu, consigliere regionale della Lega Salvini Sardegna. «Dopo un confronto con i rappresentanti del comitato dei genitori “Giù le mani dai bambini” – prosegue l’esponente della
Ieri sera i Carabinieri del Norm della Compagnia di Villacidro hanno arrestato in flagranza P.N., 23enne operaio di Villacidro, per il reato di evasione. Il giovane, che è sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, alle ore 23 è stato
Lieto evento a Cala Sinzias. 74 piccoli di tartaruga Caretta caretta sono nati questa notte tra le 22.30 e le 24 circa da un nido neo-identificato in una porzione di spiaggia dello stabilimento ‘Lido Tamatete’. Sul posto è intervenuto lo
Arti marziali, pallavolo, basket, atletica, rugby, pattinaggio, danza e l’immancabile calcio. C’era una decina di società sportive stasera ad Assemini, che hanno allestito piccoli campi sportivi dove far provare ai più piccoli nuovi sport. È settembre, periodo di decisioni, iscrizioni
Ripopolare il territorio, rilanciare l’economia e creare occupazione. Ecco i tre obiettivi dichiarati del reddito di residenza attiva, la misura unica nel suo genere che sta per essere lanciata dall’amministrazione comunale di Villasalto. «L’iniziativa intende fronteggiare lo spopolamento e dare
Lo sapevate? L’ultima persona che cercò di salvare Alfredino Rampi è un sardo di Gavoi: l’Angelo di Vermicino. In quel maledetto pozzo artesiano che nel giugno del 1981 ingoiò vicino a Roma Alfredino Rampi si calò anche un
L’autunno cagliaritano si apre con i colori, i sapori e i suoni orientali. Per la prima volta, infatti, arriva anche a Cagliari uno degli eventi più attesi: il Festival dell’Oriente. L’appuntamento è per il 20, 21 e 22 settembre alla
Dopo appena due settimane dall’ultima iniziativa, i genitori cagliaritani a cui sono stati sottratti i figli dal sistema di affido, si riuniscono ancora per manifestare il proprio dolore, angoscia e sofferenza, per quei figli che hanno messo al mondo e