Il primo nucleo della costruzione risale al 1908, quando il produttore di vini Francesco Zedda edificò la distilleria. Industriale in ascesa, già molto noto, cominciò a produrre anche distillati e liquori, come il celeberrimo mirto. La ditta è stata negli
Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Arbatax, poco prima delle 13:00, hanno recuperato un turista tedesco che si è trovato in difficoltà mentre faceva Kite-surf verso l’ isolotto d’Ogliastra. La motovedetta cp 823 uscita per il soccorso ha recuperato il
«Il cibo presente al Festival è assolutamente buono e a norma, non c’è nulla di cui preoccuparsi». Alessandra Lombardi, una degli organizzatori del Festival dell’Oriente, rassicura tutti riguardo la qualità dei piatti serviti alla kermesse. «Si è creato inutile allarmismo
Viaggio nel grande villaggio asiatico, tra profumi di spezie, incenso, atmosfere giapponesi, indiane, tibetane e tanto altro ancora.
Un uomo è stato ricoverato in Rianimazione all’ospedale Santissima Trinità di Sassari per un grave problema di natura infettiva. Inizialmente si era pensato al morso di un ragno violino: l’uomo presenta un’infezione ai reni e problemi a un arto,
Il club biancoblu programma nella continuità e conferma il coach Poz per altre due stagioni La Dinamo Banco di Sardegna ha annunciato la chiusura dell’accordo per la permanenza di coach Gianmarco Pozzecco alla guida del gruppo biancoblu fino al 2022.
La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) nei primi anni Sessanta. Nascono i nuovi palazzi ma mancano gli alberi e intorno non c’è ancora granché. Piazza Michelangelo, ex Piazza Pascoli, si trova nel quartiere San Benedetto. Questo
La Polizia stradale ha reso noto il calendario con le postazioni di controllo dell’autovelox. L’intento è sempre quello di invitare gli automobilisti a moderare la velocità. Ecco l’elenco: 23/09/2019, Strada statale 389 Di Buddusò e del Correboi, provincia di Nuoro
Lo sapevate? La chiesa di Nostra Signora del Carmine è stata ricostruita sui ruderi di un edificio del Cinquecento. L’edificio attuale si trova all’inizio di viale Trieste, a pochi metri da piazza del Carmine e sorge sull’area dell’antica chiesa costruita
Le Fiamme Gialle della 2^ Compagnia di Cagliari, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso un controllo nei confronti di una società operante ad Assemini nel settore della ristorazione. L’attività di controllo scaturisce dall’approfondimento delle