Forse uno stupido gioco, forse altro, fatto sta che a Carbonia, in via dell’Ospedale pochi giorni si è rischiato il peggio. Un automobilista ha infatti chiamato il 112 segnalando che qualcuno aveva teso un cavo elettrico legandolo da una parte
Proseguono senza sosta le attività di contrasto alla diffusione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti effettuate sul territorio dell’intera provincia di Cagliari da parte della Fiamme Gialle del Comando Provinciale. Un bollettino pressoché giornaliero, che evidenzia, in contrapposizione alla persistenza
Nei giorni scorsi sono state girate a Paulilatino delle scene molto speciali della terza stagione de “L’isola di Pietro”, la fortunata serie tv con Gianni Morandi protagonista. Per qualche giorno il set si è spostato infatti dale struggenti atmosfere dell’isola
È sempre più diffuso il dibattito politico, a tutti i livelli, sulla necessità di un’azione più incisiva per tutelare l’ambiente e garantire così alle prossime generazioni una qualità della vita se non migliore quanto meno uguale a quella odierna, usufruendo
Mentre un equipaggio della Squadra Volante era impegnato nei costanti servizi di Controllo del Territorio, nel pomeriggio dello scorso sabato, è stato insospettito da un’autovettura, con a bordo tre giovani, che si posteggiava nei pressi dei palazzi della Via Sanna,
Nella mattinata di sabato 21, tramite chiamata sulla linea 113, alcuni addetti al servizio di vigilanza del centro commerciale “LIDL” di Viale Marconi hanno chiesto l’intervento di un equipaggio della Squadra Volante, in quanto era in corso una lite per
La cultura popolare casteddaia non perdona. Avete la testa pelata, i capelli rossi, oppure siete particolarmente pallidi o spettinati? Non c’è scampo, sa limba ha un soprannome per ognuno. Ad esser presa di mira è soprattutto “sa bisura“, l’insieme delle
Un altro riconoscimento internazionale per la Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari: il lavoro di tesi della dottoressa Francesca Musanti, dal titolo Nuda fabbrica. Proposta di riuso del carcere di Buoncammino, è stato premiato da una giuria di
E’ iniziato ufficialmente l’autunno: oggi 23 settembre è il giorno dell’equinozio. Come riportato da Meteo Sardegna, le condizioni meteo per il momento si mantengono sostanziale stabili. L’Alta Pressione, che continua a rimanere addossata alla nostra regione e più in generale
Il povero Birillo non ha più nessuno che possa occuparsi di lui: la sua padrona, ormai anziana, non ha le forze per stargli dietro. Tralasciando il resto della storia, resta l’urgente necessità di trovare per questo adorabile cagnetto, una casa.