Il Torino ha esultato per il punto guadagnato. Ogni partita viene affrontata come un esame che debba dire se dobbiamo crederci, tornare nei ranghi, o entusiasmarci. Dopo ieri possiamo parlare di conferma, senza dover vivere alla giornata, ma proponendoci un
Ingente furto in un salumificio di Selargius: trafugati circa 170 prosciutti per un valore di oltre 25 mila euro. Nel corso della notte dei ladri hanno fatto irruzione introducendosi indisturbati nel salumificio Noa Feudo Sardo, nella zona artigianale di Selargius.
Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha pubblicato il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo elettronico della velocità per il mese di novembre 2019: Martedì 5 Via Lungosaline 14,30-17 Mercoledì 6
Max Sirena diventerà cittadino onorario di Cagliari. Lo skipper di Luna Rossa riceverà il riconoscimento domani, martedì 29 ottobre alla 19.30 nella sala consiliare del Palazzo Civico, a conclusione della seduta del Consiglio comunale. Ad annunciarlo è il Comune di
Nella mattinata di oggi, nella sede della Prefettura in Viale Buoncammino, durante una breve cerimonia il Rotary Club Cagliari, nell’ambito del progetto “Cagliari città cardioprotetta”, ha donato alla Prefettura e alla Questura di Cagliari alcuni defibrillatori con teca a muro.
Continua senza sosta l’attività del Comando Provinciale di Cagliari finalizzata al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri ed allo spaccio e della diffusione di sostanze stupefacenti nel capoluogo sardo. I Baschi Verdi e i Cinofili della 2^ Compagnia Cagliari,
Sta facendo molto discutere in queste ore la visita in programma al liceo scientifico Galilei di Macomer dell’ambasciatore egiziano in Italia Hisham Badr. Il rappresentante del Paese del Maghreb incontrerà gli studenti mercoledì 30 ottobre nell’ambito del progetto di cooperazione
Si trova all’ospedale Cto di Iglesias in condizioni molto gravi l’anziano di 78 anni massacrato selvaggiamente nella sua casa di Piscinas, piccolo comune vicino a Carbonia, da alcuni ignoti rapinatori nella notte tra sabato e domenica. Nel frattempo i carabinieri
La Città Metropolitana di Cagliari finanzierà il completamento del museo di Quartucciu, noto a tutti come “Caffettiera” per via della sua forma, e che di recente è stato oggetto dell’azione dei vandali. Questa mattina si è svolto un sopralluogo da
Incidente nella campagne di Samassi. Un anziano è stato travolto da un grosso albero mentre lo stava tagliando. L’uomo è rimasto incastrato sotto il fusto della pianta fino all’arrivo dei soccorsi. I Vigili del fuoco del distaccamento di Sanluri sono