Intorno all’1.30 i Vigili del Fuoco della squadra di pronto intervento “3A” sono intervenuti per un incidente stradale avvenuto per cause ancora da accertare. Un’auto che percorreva l’asse mediano di scorrimento all’altezza dell’inceneritore in direzione Cagliari, è uscita di strada
Il Comune di Cagliari comunica che per lavori alla rete idrica sarà necessario interdire al traffico in via Riva Villasanta. In particolare il tratto interessato dai lavori è compreso tra la via Randaccio e la piazza Italia sino alla via
Domani alle 17 al PalaPentassuglia la Dinamo incontra la squadra di Brindisi, Gianmarco Pozzecco incita i suoi ma ammette che si tratta di una partita difficile. Il Coach è ancora arrabbiato per la sconfitta in Coppa, e chiede ai suoi
«Basta, non è possibile continuare così. Siamo furenti e frustrati, e disperati. Nella notte del 1 dicembre dei ladri, forzando la serratura della porta, sono entrati nella nostra segreteria in Via Toti e, quasi senza toccare niente di tutti quello
Oggi si svolgeva un Open Day dedicato a Luna Rossa, i visitatori hanno potuto ammirare la palestra, il reparto dedicato alle vele e lo scafo. Per testimoniare l’impegno del Team per la difesa dell’ambiente è stato anche proiettato un video
Diverse forze politiche chiedono al Governatore Solinas e alla sua Giunta un intervento immediato per risolvere urgentemente il problema della “continuità territoriale merci”. Questa notizia di un nuovo aumento che sommato a quelli degli ultimi due anni porta a un
Ben oltre seimila sardine, molti di più di ciò che gli organizzatori si aspettavano, si sono radunate questa sera in piazza Garibaldi. “Cagliari si sLega”, era scritto in molti cartelli. In migliaia hanno cantato “Bella ciao” e “Procurade de moderade”,
Lo hanno dichiarato oggi gli assessori regionali del Lavoro, Alessandra Zedda, e della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali, Andrea Biancareddu: «Con questo provvedimento – affermano gli assessori – abbiamo voluto ribadire l’importanza strategica del Museo del Bisso, che si
Piazza Garibaldi si riempie, in tanti con cartelli e pesci ritagliati nel cartoncino rispondono all’appello dei colleghi bolognesi. Persone di tutte le età stanno arrivando in piazza per sostenere questo nuovo movimento. L’obiettivo è raggiungere le seimila presenze, ci riusciranno?
Fu Dionigi Scano con la collaborazione del figlio Flavio a progettare il Padiglione della Sardegna all’Esposizione Nazionale di Roma, nel 1911. Fu un’Esposizione particolarmente importante perché ricorreva l’anniversario dei primi 50 anni dell’Unità d’Italia. Ogni regione era invitata a partecipare