«Alle cose materiali ho sempre cercato di dare il valore che meritano. Abbastanza poco. Ma è anche vero che – scrive Mario Puddu in un post- ad alcune sono legati tanti ricordi. Come la Thema, di papà, che per 35
Erano le 2.30 del mattino, due persone, un ragazzo del 2002 e un uomo del ’74 si scontrano all’incrocio tra via dello Sport e via Roma. Sembra che il giovane, alla guida di una Fiat Panda non si sia fermato
«Eravamo certi che le persone avrebbero risposto in maniera positiva – hanno affermato gli organizzatori- ma non ci aspettavamo un tale risultato. Il nostro sogno era quello di ricordare Giacomo con un gesto concreto e oggi, poter donare più di seimila
Sono stati i militari della Stazione di Senorbì a cogliere sul fatto, nella casa cantoniera dell’ARST di Ortacesus, G. F., 23enne di Selegas. Il giovane armato di motosega, aveva reciso due tronchi di pioppo e si apprestava a caricarli nella
Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme cagliaritane. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha
Il 29 dicembre 2013 mentre scia fuoripista con suo figlio Mick, il 7 volte campione di Formula 1, cade andando a sbattere con la testa su una roccia sporgente. L’impatto è così violento da spaccare il casco. Schumy viene trasportato
Tutto è cominciato sei giorni fa quando le volontarie della colonia felina “I gattini del Poetto” hanno trovato Michele, un bel micio di sei mesi con una ferita, apparentemente un morso di cane. Il gatto, trafitto da parte a parte
Ancora controlli, dunque intorno al mercantile incagliatosi davanti a Sant’Antioco, ma per ora l’imbarcazione rimane dov’è. Anche oggi sono state effettuate delle verifiche nello specchio d’acqua intorno al cargo per scongiurare la presenza di inquinamento. Sopra l’area per tutto il
Questa foto risale a 43 anni fa e oltre alla linea delle auto inequivocabilmente anni ’70, così come l’abbigliamento dei passanti, un altro segno del passato è il filobus. Di un bel giallo vivace, così come il semaforo, ci parla
«Per la loro autonomia energetica – ha affermato l’assessore all’Indistria Anita Pili – i Comuni di Berchidda e Benetutti sono gli unici in Sardegna ad avere le caratteristiche ideali per diventare centri di sperimentazione nell’ambito delle Smart Grid». A individuare