Un 53enne cagliaritano con precedenti specifici è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato. Alcuni pazienti ricoverati al Policlinico si sono resi conto in questi giorni che gli mancavano soldi, ad alcuni il cellulare e ad altri effetti
Ancora un incendio di rifiuti a Cagliari. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15.30, sono stati incendiati contenitori di rifiuti e sacchi della spazzatura in via Podgora, nel quartiere di San Michele. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco
«Scongiurati, per tutto il 2020, i licenziamenti dei 738 lavoratori Auchan». Lo ha dichiarato la vice presidente della Regione e assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, intervenendo in aula del Consiglio Regionale sulla risoluzione, proposta dalla seconda commissione e approvata all’unanimità,
Primo passo verso la sottoscrizione del Contratto di Laguna Santa Gilla, che costituirà il fondamento del futuro Parco regionale delle zone umide dell’area metropolitana di Cagliari. Il Consiglio metropolitano ha approvato ieri all’unanimità la proposta di Documento Preliminare di Intenti
Domenica 9 febbraio si svolgerà a Cagliari un’iniziativa culturale interamente dedicata a Maria Lai, l’artista di Ulassai annoverata tra le più importanti figure del Novecento che con la sua opera ha contribuito a diffondere la cultura e la storia della
Due ulteriori date si aggiungono al tour primaverile dello spettacolo “È inutile a dire!” dell’attore e regista Jacopo Cullin (che ha registrato l’immediato sold out nelle date del 30 aprile, primo e 2 maggio all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari): venerdì
«Massima fiducia nell’operato della Regione Sardegna». Così il direttore commerciale di Sogaer David Crognaletti ha commentato la vertenza sulla continuità territoriale della Sardegna, intervenendo a margine della conferenza stampa sulla presentazione del network aereo per l’estate 2020. Una stagione che
Vastissima operazione volta al contrasto del narcotraffico tra Lazio, Campania, Calabria, Lombardia, Sardegna e Spagna. Il blitz, scattato all’alba e coordinato dai carabinieri del Comando provinciale di Roma e dalla Guardia Civil spagnola, sta dando esecuzione a 33 misure di
Stava fumando uno spinello in tutta tranquillità mentre era alla guida della sua auto nel centro abitato di Sassari. Gli agenti della Polizia Stradale lo hanno fermato per un controllo e si sono accorti che quella che teneva tra le
Libretti scolastici e vecchi quaderni di matematica, musica e religione con tanto di indicazione del nome dell’alunno, della classe e dell’istituto: c’erano anche questi tra i rifiuti abbandonati per strada ritrovati a Sant’Elia da alcuni cittadini del quartiere. Una “leggerezza”