Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre
Non si registrano nuove positività al virus Covid-19, i casi accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza sono complessivamente 1.356. È quanto rilevato dall’Unità di crisi della Regione. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 65.580 test, 749 in più rispetto a ieri.
«La Regione intende impegnarsi concretamente per assicurare vantaggi fiscali a imprese, artigiani e lavoratori attraverso un percorso virtuoso. Detrazioni fiscali e deducibilità di alcuni costi sostenuti per il lavoro possono generare un impulso positivo per il rilancio del tessuto economico
L’improbabile formazione del 1920, recitata a memoria dal mitico Nico, Giovanni, tifoso del Cagliari che nei famosissimi sketch di “Mai dire gol” spiegava il sardo ai telespettatori. Il nonno, interpretato da giacomo tra il rintronato e l’avvinazzato sventola la
Ecco il contenuto dell’Ordinanza. Il sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 33 del 30 maggio 2020 ha disposto che, a far data dal 1 giugno e sino al 31 ottobre 2020, nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova è fatto
«Noi la crisi non la paghiamo». È il grido degli studenti universitari fuori sede ospiti delle varie Case dello Studente di Cagliari, i quali avevano deciso di lasciare gli appartamenti all’inizio dell’epidemia da Coronavirus e che, il mese scorso, hanno
L’affascinante e maliconica storia di questo splendido esempio di architettura avveniristica per l’epoca in cui fu edificata ma ancora attualissima, fa da cornice a una storia di degrado che ha ridotto un edificio di grandissimo valore artistico a un rudere
Ieri un equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine, impegnato nei servizi di controllo del territorio, è intervenuto in soccorso di una pattuglia della Polizia Locale di Cagliari, all’altezza dell’incrocio tra la via Isola San Pietro ed il lungomare Poetto,
Nella tarda serata di ieri, i poliziotti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno eseguito il provvedimento di fermo emesso dalla Procura della Repubblica, nei confronti del cittadino bosniaco Dragan Ahmetovic, per il reato di ricettazione. L’indagine è partita dall’acquisizione da
Una Renault Scenic condotta da una 48enne residente a Cagliari, stava percorrendo via Castiglione all’incrocio con via Sarpi. All’altezza dell’ingresso del supermercato, l’auto ha svoltato a sinistra per accedere ai parcheggi scontrandosi con una moto aprilia proveniente dalla sua destra.