Conferenza stampa in diretta: il presidente della Dinamo Stefano Sardara ha spiegato la situazione: «Io e Pozzecco ci siamo soltanto confrontati per un check periodico che facciamo sempre. Ho letto cose vergognose sui giornali, cose totalmente inventate. Gianmarco Pozzecco resta
Si terrà questa mattina alle 12, rigorosamente in videoconferenza, l’incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, e gli armatori delle cinque compagnie marittime che operano i collegamenti tra i porti della Sardegna e quelli della penisola, per fare
Il forte maestrale che spirava ieri in Sardegna ha contribuito al divampare di 4 grossi incendi nell’Isola. Il più grosso ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. L’incendio è divampato nelle campagne di San Teodoro, in località Sterritoggiu,
Partito Democratico, Sinistra per Cagliari e Progetto Comune per Cagliari denunciano la situazione in città. “Le strade della città sono sporche, e in particolare nei quartieri di S.Elia, S. Michele, S. Teresa a Pirri, Mulinu Becciu, Is Mirrionis si moltiplicano
«È ormai noto che qualsiasi forma di impegno politico contro l’occupazione militare in Sardegna è sottoposta ad una costante repressione giudiziaria. Oggi a farne le spese – afferma l’Associazione Libertade in un comunicato – sono un cantante nuorese ed i
A San Gavino Monreale la locale sezione AVIS ha deciso di “tingere” di rosso il Palazzo Comunale. Diego Cotza, presidente dell’associazione ci, racconta com’è nata l’idea: “Stavamo lavorando ad un evento per celebrare questa importante giornata già da gennaio, purtroppo
Ci sono sconfitte che non si dimenticano. Quella dei rossoblù contro il Piacenza al San Paolo di Napoli è una di quelle. Sono passati 23 anni da quel maledetto 15 giugno, ma ancora la sconfitta per tre a uno contro
Da oggi, lunedì 15 giugno, comincia una nuova fase di convivenza col Coronavirus, la 3. Dopo il lockdown e le progressive riaperture, oggi serrande alzate per teatri, cinema, centri estivi. Restano le disposizioni per limitare il contagio: dal distanziamento sociale
L’ultima esibizione “social” di questa quarantena di Paolo Fresu è forse la più emozionante. Insieme alla banda musicale della Val di Fassa (Trentino) “Mùsega de poza”, il trombettista sardo ha suonato il brano sardo più bello di sempre, “No potho
C’è stata grande apprensione ad Assemini per la scomparsa di un ragazzo di 13 anni, ma per fortuna la storia si è conclusa per il meglio. Del ragazzo non si avevano più notizie da ieri pomeriggio, sabato 13 giugno, quando