Da richiesta arrivata alla sala operativa 115, la squadra di pronto intervento “5A” del distaccamento Vigili del Fuoco di Iglesias, è intervenuta intorno alle 11 di questa mattina nella strada che porta a Plaghemesu al mare, in territorio del comune
È una storia lunga e travagliata quella delle Associazioni Libere e delle Cooperative Sociali del Nord e del Sud Sardegna afferenti ai coordinamenti nazionali ANPAS, AVIS, Croce Rossa, Federazione delle Misericordie. Oggi gli operatori presenti hanno chiesto più attenzione da
La Polizia di Stato ha ricordato oggi la Guardia di Polizia di Stato Giovanni Mullano, morto in servizio il 16 giugno 1967. La commemorazione si è svolta stamattina alla presenza dei famigliari della vittima del dovere, con una messa presso
Attivo a partire da ieri, lunedì 15 giugno 2020, il servizio di salvamento a mare che l’Amministrazione comunale ha predisposto sulle spiagge della città fino al 15 settembre 2020. Il servizio, svolto in collaborazione con l’associazione Karalis Rescue Onlus, consentirà
Un nuovo spazio in città per ospitare gli spettacoli all’aperto del Teatro Lirico. Questo l’annuncio del sindaco Paolo Truzzu relativo a piazza Amedeo Nazzari, un luogo dimenticato della città stretto fra il Teatro Lirico e il Parco della Musica. La
Da oggi 15 giugno, in teoria i teatri possono riaprire al pubblico, Massimo Mancini, Direttore generale di Sardegna Teatro, il più importante progetto di produzione teatrale dell’Isola, spiega come funzionerà il teatro in questa nuova “Normalità” «Attualmente le domande
Il pensionato di Valledoria di 82 anni caduto dal tetto non ce l’ha fatta. L’anziano è morto oggi all’ospedale di Sassari, dov’era ricoverato, dopo l’incidente. L’uomo, che era salito sul tetto per fare una riparazione, era ritornato a Valledoria dove
Mercoledì 17 si parte con il primo esame di Stato che dovrà tenere conto del Coronavirus: ci sarà un colloquio, basato anche sul lavoro scritto effettuato nelle scorse settimane dagli studenti per dimostrare di avere le carte in regola per
Ctm: dopo aver ricevuto il nulla osta da parte della Direzione dell’Assessorato Regionale dei Trasporti, a partire dai prossimi giorni, (da domani sulle linee 9, 5ZEUS, 30 e 31, PF, PQ e QS) sui mezzi il coefficiente massimo di riempimento
Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere