Cagliari si dimostra sempre più dog friendly. Stavolta a confermarlo è la possibilità di ottenere, grazie all’associazione A.C.R.E.S. Onlus (Associazione Cinofila Relazione Educazione Sociale) e al patrocinio del Comune, l’Attestato di Buoni Cittadini (ABC), un percorso di formazione per tutti
Il caos in cui è sprofondato il sistema dei trasporti isolano ( a partire dalla continuità territoriale con l’impossibilità di trovare un biglietto aereo a meno di non sborsare una cifra altissima) non ha inciso sull’arrivo dei turisti in Sardegna.
“I bambini non sono cavie per i vostri esperimenti”. Questo il titolo dei volantini distribuiti da alcuni appartenenti al movimento politico CasaPound lo scorso fine settimana, durante la seconda edizione de “Le lesbiche si raccontano”. L’iniziativa, dedicata alle donne, ai
Lorenzo non è ancora nato ma ha bisogno urgentemente di aiuto. Una coppia giovanissima, una gravidanza, un bambino con urgente bisogno di cure, fuori dalla Sardegna e costose. È in questo contesto che la Giunta Delunas ha deciso di scendere
Il palazzo del Cis di Renzo Piano, quello del Comune, un nuraghe e ora anche la Basilica di Bonaria. No, non è una semplice lista delle bellezze che si possono ammirare trascorrendo un week end a Cagliari e in Sardegna.
Proseguono anche quest’anno gli incontri con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che la Polizia Ferroviaria ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico Regionale nell’ambito del progetto “Train to be… cool”. Il progetto nazionale è stato elaborato in
La Polizia di Stato nella serata di ieri ha arrestato un giovane di 22 anni ritenuto responsabile del reato di rapina all’interno di un centro commerciale. L’episodio si è verificato poco prima delle 20,30 all’interno del Centro Commerciale “Auchan” di
La Giunta regionale ha fissato un tetto di spesa per gli incarichi di consulenza, studio e ricerca in linea con le disposizioni di legge in materia di riduzione dei costi degli apparati amministrativi. L’esecutivo, su proposta dell’assessore degli Affari generali
Volontario per vocazione, sommelier per passione. Mauro Mura è un intermediario assicurativo, da anni si occupa di persone con disabilità intellettiva e da qualche tempo tempo si cimenta nell’arte del sommelier. Mauro, 47 anni, si è avvicinato al mondo del
Si è presentata all’udienza per l’affidamento del figlio minore con due coltelli a serramanico in borsa. La protagonista, una giovane casalinga incensurata originaria di Oristano, è stata denunciata all’autorità giudiziaria dai carabinieri. L’episodio è avvenuto all’interno del Tribunale per i