Un osservatorio regionale per combattere la dispersione scolastica. La Giunta ha approvato l’istituzione della struttura che opererà fino al 2020 e potrà disporre di un milione e 500mila euro. L’Osservatorio ha il compito di realizzare l’anagrafe regionale degli studenti e dell’edilizia scolastica. Dovrà
In programma a Cagliari il prossimo 26 ottobre il corso di autoproduzione di prodotti per la cura del viso e della persona tenuto da Lucia Cuffaro, esperta in materia e conduttrice della rubrica televisiva di Unomattina “Chi fa da sé”
Incidente stradale in viale Colombo. Uno scooter Burgman 400 guidato da un 55enne di Elmas mentre viaggiava nel viale Colombo diretto verso via Roma ha tamponato una Ford Focus con alla guida un 69enne di Domus de Maria. Nell’urto il
Le forze dell’ordine hanno proceduto all’arresto e alla segnalazione di diverse persone per reati legati allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Segnalati anche casi di rifiuto di effettuare il test anti alcool e infrazione del divieto di circolare
La cultura e l’arte si trasformano sempre di più in un business a pagamento dai prezzi sempre più cari anche in Sardegna. Già si interpretano i dati degli ingressi come un indice da far crescere di anno in anno per
A Cagliari una conferenza dedicata allo studio e degli impatti dei cambiamenti climatici sulla società, sull’ambiente e sull’economia, dai fenomeni fisici alle conseguenze sull’agricoltura, sulle coste, oltre a temi rilevanti quali la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
Giovane investita in via Cornalias. Urto tra una renault kangoo guidata da un 37enne di cagliari e una stundetessa di anni 14 residente a Nuraminis che attraversava nelle strisce pedonali della via Cornalias. La giovane è stata soccorsa da un’ambulanza del 118
Due milioni e mezzo per il Programma di riqualificazione e certificazione di competenze del sistema dell’Emergenza-Urgenza della Regione Sardegna: li ha stanziati la Giunta regionale e saranno assegnati all’Azienda ospedaliera Brotzu per l’attuazione del progetto formativo. L’Assessore Regionale alla Sanità
Immaginando Gramsci, un concorso rivolto agli studenti di tutte le scuole sarde. Nonostante sia uno degli intellettuali tra i più letti del Novecento, Antonio Gramsci è ancora poco conosciuto fra gli studenti isolani. Negli anni, anche grazie al concorso “Immaginando Gramsci”, giunto alla quinta
«Aiutatemi a portare via da qui i gatti rimasti». Il responsabile della colonia felina dell’ex aeroporto militare di Elmas lancia l’appello. Trenta gatti prigionieri di una recinzione che, per ragioni di sicurezza, impedisce a chiunque – animali e persone – l’accesso